Foto / Photo: Studio X design group
Allo Studio X Design Group è stato affidato il delicato compito di aggiornare l’immagine architettonica dei negozi Mandarina Duck. Sboccia, così, un nuovo concept frutto di conservazioni strutturali e valori espressivi coinvolgenti. Un manifesto contro un design cosmetico, teso a evitare la frammentazione e la disseminazione di pezzi singoli di arredo tutt’intorno allo spazio.
The Studio X Design Group was given the delicate task of renewing the architectural image of Mandarina Duck stores. This has led to a new concept of structural preservation and absorbing expressive values. It is a manifesto against cosmetic design that seeks to avoid the fragmentation and dissemination of individual furnishing items.
|
Nasce nel 2000 a Treviso il nucleo principale dello studio ideato da Lara Rettondini e Oscar Brito. La loro attenzione si rivolge all’architettura, all’interior design, alla comunicazione e al fashion design. Grazie a sinergie internazionali nascono progetti per la Benetton, Sisley, Playlife e Mandarina Duck. |
Architetto / Architect: Studio X design group
|
The nucleus of Lara Rettondini and Oscar Brito’s studio was established in Treviso in 2000. They have concentrated on architecture, interior design, communication, and fashion design. Thanks to international mergers, they have made projects for Benetton, Sisley, Playlife, and Mandarina Duck.
Inglobare gli elementi positivi Incorporating display elements
|
|
Fondali in metacrilato trasparente IDEALPLEX rivestiti con pellicola semitrasparente adesiva UNISTICK con logo in bucatura.
Backdrops in IDEALPLEX transparent methacrylate covered with a film of UNISTICK semi-transparent adhesive with perforated logo.
|
Particolare del sistema carrucolare che sostiene i ripiani espositivi della vetrina, realizzati in acciaio satinato.
Detail of pulley system that supports the showcase display shelving in satin steel
|
|
|
Particolare della struttura espositiva compatta che unisce pavimento, parete e soffitto.
Detail of the compact display structure that joins together the floor, wall, and ceiling.
|
Nel modulo espositivo ad anello, la superficie esterna è in laminato HPL colore Giallo Ginestra fornito MARIN SPA con finitura a cera gialla; le superfici interne in laminato bianco e i fianchi laterali in MDF laccato grigio realizzati da BUSSOLAAND RALPH INTERNATIONAL.
The ring-shaped display module has an external surface in broom yellow laminated HPL, supplied by MARIN SPA, with yellow wax finish; internal surfaces are in laminated white with sides in grey lacquered MDF made by BUSSOLA AND RALPH INTERNATIONAL.
|
Kit di montaggio Assembly kit
Anelli e arredo centrale
La superficie esterna è in laminato HPL colore giallo ginestra fornito da MARIN SPAcon finitura a cera gialla. Le superfici interne sono in laminato bianco, mentre i fianchi laterali in MDF laccato grigio realizzati da BUSSOLA AND RALPH INTERNATIONAL . Gli elementi armadio negli anelli sono illuminati da lampade fluorescenti elettroniche T5. La copertura dei tavoli è in vetro extrachiaro curvato. Le lampade nell’anello sono schermate con filtri in metacrilato semitrasparente.
|
Le Vetrine
I fondali, forniti da IDEALPLEX, sono in metacrilato trasparente rivestito con pellicola semitrasparente adesiva UNISTICK con il logo in bucatura e vengono fissati su telai apribili in acciaio. I ripiani appesi sono, invece, in MDF laccato con schermi intercambiabili in metacrilato ACRIDITE 110 di IDEALPLEX. Il sistema carrucolare che sostiene i ripiani espositivi è in acciaio satinato.
|
Pannelli perimetrali con ripiani
I pannelli della SIA verticali sono in legno rivestito in la
minato grigio con struttura retrostante in acciaio. I ripiani estraibili, forniti da BUSSOLAAND RALPH INTERNATIONAL, sono, invece, in MDF sagomato laccato grigio retroilluminati con lampade fluorescenti elettroniche inserite nella sezione degli stessi. Il sostegno dei ripiani avviene per mezzo di perni in acciaio inossidabile. L’applicazione grafica sui pannelli verticali è realizzata con una pellicola catarifrangente adesiva fornita da GALLO PUBBLICITA’.
|
Il pavimento
Interno negozio: lastre 120x60cm di Granito Ceramico finitura opaca prodotte da MIRAGE GRANITO CERAMICO spa e montate a secco su guide in PVC riciclato prodotte da PROPLAST srl. Questo sistema è stato studiato appositamente per rispondere alle specifiche scelte progettuali del concept Mandaring. Con questo sistema si possono posizionare le lastre adiacenti l’una all’altra senza l’introduzione delle fughe. La posa a secco inoltre permette sia la riduzione del tempo di montaggio sia un eventuale smontaggio delle lastre preservandole, tutto in un ambiente di lavoro più pulito. Oltre alla facilità di montaggio, questo sistema offre una maggiore qualità percettiva del calpestio grazie alla morbidezza tattile ed acustica ottenuta con l’abbinamento del supporto in PVC con le lastre di Granito Ceramico. Zona vetrina: pedana di legno rivestito in laminato bianco HPL.
|
Parigi, Rue Etienne Marcel 36. E’ qui che gli architetti di STX, Lara Rettondini e Oscar Brito hanno creato un sistema modulare battezzato “Concept Mandaring”. Concepito più come un ambiente che come accumulazione di differenti elementi di arredo, il Concept Mandaring prevede la suddivisione dell’intero spazio disponibile secondo una precisa griglia modulare di 120x60cm. E’ un sistema studiato appositamente per rispondere alle specifiche scelte progettuali, grazie a lastre di finitura opaca prodotte da Mirage Granito Ceramiche spa e montate a secco su guide in PVC riciclato di Proplast srl. La creatività è stata concretizzata in un progetto capace di modulare gli spazi, inglobare gli elementi espositivi, trasformando di volta in volta la struttura in tavolo, pedana, armadio o addirittura in lampada o vetrina espositiva che scendono dal soffitto come stalattiti. La superficie esterna della struttura è in laminato HPL colore Giallo Ginestra con finitura a cera fornito da Marin Spa, quella interna in laminato bianco, mentre i fianchi laterali in MDF laccato grigio sono ad opera di Bussola and Ralph International. Lampade fluorescenti elettroniche illuminano dall’interno la composizione, schermate con filtri in metacrilato semitrasparente Le zone espositive sono organizzate con particolare attenzione all’impiego dei materiali e il disegno degli elementi di display sono pensati come figure di riferimento dell’immagine complessiva.
Pannelli verticali in legno rivestito in laminato grigio con struttura retrostante in acciaio ricoprono le pareti. Distribuiti su di essi i ripiani estraibili in MDF sagomato laccato grigio di Bussola and Ralph international retroilluminati con lampade fluorescenti elettroniche inserite nella sezione degli stessi. Movimenta la scena un’applicazione grafica in pellicola catarifrangente adesiva creata dall’azienda Gallo Pubblicità. I colori, i materiali e le forme sono pensati per colpire la percezione del consumatore. L’uso di una griglia modulare definisce un equilibrio tra controllo e casualità permettendo una composizione libera che rende più interessante l’esperienza del mondo interno ad ogni negozio. Il posizionamento degli elementi espositivi centrali aiuta a creare degli eventi calcolati sul percorso del consumatore che lo inducono ad un movimento dinamico.
|
|
1 ceramic slabs 2 pvc mat support
|
Pavement system detail
|
STX ha creato un vero e proprio kit di montaggio composto di numerosi elementi da combinare opportunamente, come un Lego, in occasione della declinazione del concept su ogni nuovo negozio. Il visitatore viene introdotto all’interno dello spazio attraverso la vetrina, la quale diventa una zona di transizione definita da uno schermo semitrasparente fornito da Idealplex che consente la visione dell’interno solamente attraverso i tagli creati dalla forma del logo “duck”. Questo filtro crea uno spazio intermedio nel quale la vetrina viene trasformata in torre scenica, dove tutti i supporti espositivi in MDF laccato scendono dal soffitto impiegando un sistema di carrucole in acciaio satinato ispirato al mondo teatrale, raggiungendo effetti continuamente nuovi e sorprendenti.
The ‘Concept Mandaring’ modular system was created by STX architects Lara Rettondini and Oscar Brito in Paris. Designed more as a setting rather than an accumulation of different furnishing elements, Concept Mandaring divides all available space using a precise modular lattice of 120 x 60cm. The system is designed to meet specific project needs thanks to the use of opaque sheets by Mirage Granito Ceramiche placed on recycled PVC guides by Proplast.
Supporti espositivi in MDF laccato Display supports in lacq
uered MDF
|
In primo piano la copertura dei tavoli in vetro extrachiaro curvato. Alla parete ripiani estraibili realizzati da BUSSOLA AND RALPH INTERNATIONAL in MDF sagomato laccato grigio retroilluminati con lampade fluorescenti elettroniche inserite nella sezione degli stessi.
Foreground, covering for the tables in curved extra-clear glass. Pullout shelves in shaped grey lacquered MDF on the walls by BUSSOLA AND RALPH INTERNATIONAL, backlighted with inset fluorescent lamps.
|
Illustrating the creativity of the concept is a project that can modulate spaces and incorporate display elements by transforming the structure into a table, platform, wardrobe, and even a light fixture or showcase that descends like a stalactite from the ceiling. Fluorescent lamps illuminate the composition from the inside using filters in semi-transparent methacrylate. A lot of care has been taken in selecting materials, and the design of display elements reflects the overall image.
On the walls, pull-out shelves made of shaped MDF by Bussola and Ralph International are back-lighted using fluorescent lamps. Providing movement is an adhesive reflecting film with graphic work by Gallo Pubblicità. The entire design, coupled with the modular lattice, which sets a balance between control and causality, are intended to create a more interesting store experience. The positioning of central display elements helps create calculated events that induce the consumer towards dynamic movement.
Mandarina duck
Indirizzo: Rue Etienne Marcel 36, Parigi Anno di realizzazione: 2003 Progetto architettonico: Studio X Design Group Committente: Plastimoda Spa Contractor: Bussola & Ralph International srl Coordinamento tecnico: arch. Alessandro Lucchi (Studio Lucchi e Biserni) Pavimento: Mirage Granito Ceramico (MO); Proplast srl Laminato HPL: Marin spa Progetto grafico: Gallo Pubblicità (TV) Vetrine: Idealplex (TV)
|
The visitor is introduced to the interior of the store by means of a shop window, a transition zone defined by a semitransparent screen supplied by Idealplex, which lets you see the interior through the cuts created to make the ‘duck’ logo. Inside this intermediate space, MDF display supports fall theatrically from the ceiling using a system of pulleys to create new and surprising effects.
|