Tuffarsi nelle acque fresche e chiare davanti a casa per una sana e rilassante nuotata è un piacere impagabile: a patto però che tutto sia ben studiato Rotonda o rettangolare Scenografica questa piscina realizzata da Blue Pool by Gramaglia, con vasca rettangolare e semicerchio laterale a gradoni per agevolare l’ingresso in acqua; la profondità varia da 1 metro a 2,40, il rivestimento è di PVC azzurro e su tutti i lati c’è il bordo sfioratore;
sono stati installati due impianti, un idromassaggio e un geyser a pavimento (ognuno con sei bocchette di spinta regolabili nella portata e nella direzione) completamente autonomi e comandabili dalla vasca con pulsanti pneumatici o telecomando; l’impianto di filtrazione automatica ha due filtri a quarzite e ricircolo garantito da 8 bocchette sul fondo.
Fuori terra La piscina Alizée, prodotta dalla Techno Bois in Canada e commercializzata da International Caratti, abbina i vantaggi di una vasca fuori terra con i valori estetici di un materiale naturale e nobile come il legno, che assicura solidità e durata nel tempo e si armonizza con la natura in ogni stagione e in ogni contesto ambientale: a differenza delle altre piscine fuori
La loro installazione è molto facile, e può essere fatta direttamente dall’utente con minime cognizioni di bricolage, grazie ai pannelli strutturali forniti preassemblati e preforati, con i loro listoni a incastro di pino giallo, materiale marino per eccellenza, dalle eccezionali doti di solidità e durata, mentre il bordo superiore è di pregiato cedro rosso dell’ovest; Appunti – Bellezza da scoprire Quadrata, rotonda, ovale, con rivestimento nobile o in pvc: le piscine possono essere diverse, ma hanno tutte bisogno di cura e attenzioni. E per proteggere e conservare al meglio la piscina serve un sistema di copertura affidabile, sicuro e flessibile. Che mantenga la sua bellezza a lungo e la protegga dagli agenti atmosferici, insetti, foglie; come Aquamatic.
Ma Aquamatic non è solo sicuro. È versatile, si adatta a piscine di ogni forma o dimensione. Il movimento è fluido: il telo può essere svolto e riavvolto senza problemi ogni volta che lo si desidera; una valvola ferma la copertura sui finecorsa. E in più è economico: la copertura impedisce l’evaporazione, e il conseguente abbassamento della temperatura. Si risparmia così in calore e prodotti chimici. Pratico da usare, bello da vedere: per integrarsi al meglio nell’architettura del giardino, Aquamatic è disponibile in più di dieci varianti di colore. Esiste inoltre un sistema di copertura manuale, EZ over,
|