I raggi benefici del sole diventano energia elettrica per soddisfare i bisogni energetici della casa: oggi sta diventando un progetto realizzabile Oggi le necessità di risparmio energetico stanno di nuovo riportando in auge i pannelli a energia solare: solo che non sono più solo quelli che riscaldano l’acqua, i cui rendimenti sono stati spesso causa del loro insuccesso in passato, anche
Nel primo caso l’energia in eccesso rispetto alle esigenze domestiche viene immessa in rete perché non è prevista la presenza di accumulatori. Con l’impianto "stand-alone" invece l’energia non viene immessa in rete ma accumulata. Infatti
Quanta energia elettrica può produrre dipende naturalmente anche dalla latitudine e dall’insolazione: un metro quadro di modulo in un anno può produrre a Milano 145 Kwh el/ mq (elettricità media annua) mentre a Trapani si arriva a 208 Kwh el/ mq. L’impianto è installabile ovunque, non richiede particolari manutenzioni, l’ acqua piovana provvede alla pulizia della parte esposta. Appunti – Il letto di silicio amorfo I pannelli in silicio amorfo sono il frutto delle più moderne tecnologie produttive di questo tipo di dispositivi. La realizzazione di una protezione del materiale fotosensibile mediante sigillatura entro un doppio cristallo assicura una elevata stabilità per almeno 10 anni anche in condizioni di servizio particolarmente gravose. La cornice di supporto è
|