Per dare aria e luce alla mansarda è necessario utilizzare apposite finestre da posizionare sulla falda del tetto (una finestra per tetti fa passare fino al 40% di luce più di un abbaino di uguale misura). Velux ne produce di vari tipi per ogni esigenza. Qui sotto la falda molto inclinata presenta finestre su entrambi i lati. L’area totale delle vetrate dovrebbe essere almeno il 12% rispetto all’area del pavimento e, posizionando le finestre su entrambi i lati del tetto la luce sarà distribuita in maniera ottimale.
Le foto mostrano la persiana (abbassata garantisce una solida protezione, alzata consente la totale funzionalità della finestra); i raccordi a prova di intemperie e con regolare deflusso dell’acqua piovana; le tende interne che si agganciano sul battente. Aperture e chiusure possono essere comandate elettricamente con un telecomando.
Una proposta interessante di Velux è la finestra balcone “Cabrio”, dotata di una doppia apertura: l’elemento superiore si apre a vasistas, quello inferiore si spinge in avanti fino a raggiungere la posizione verticale e una ringhiera si snoda contemporaneamente lungo i lati fino a creare il parapetto del balcone.
|