PROGETTATE PER DURARE NEL TEMPO La cucina è l’ambiente della casa che rappresenta il fulcro della vita domestica e proprio per questo motivo racchiude in sè una serie di valori tramandati negli anni. È per questo che la cucina in muratura è ancora tra le più desiderate, perché ci dà quel senso di solidità e sicurezza che le cucine “moderne”, dalle linee troppo lineari e quasi anonime, a volte non danno. Sarà forse anche per i materiali utilizzati, non più grigi e freddi come l’acciaio, ma naturali e caldi come il legno. The kitchen is at the centre of home living. For this reason it contains values that have been handed down over the years. This explains why masonry kitchens are still so popular, given how they convey a sense of security and solidity that ‘modern’ kitchens, with their all-too-linear and anonymous designs, sometimes fail to do. In part, this is because of the materials used, no longer grey cold steel, Nonostante la tendenza del momento sia quella dell’assoluta linearità, data da mobili a scomparsa ed elettrodomestici ad incasso, la tradizione della cucina in muratura non passa mai di moda, soprattutto nelle case di campagna vissute nei periodi di relax. Spesso in città, a causa dei ritmi lavorativi stressanti e frenetici, siamo portati a compiere pasti più veloci, magari con cibi precotti o in scatola, “vivendo poco” la cucina. La tipologia della muratura, invece, porta con sé i valori di una volta, quando c’era più tempo per cucinare e stare insieme.
In questa pagina sopra, una soluzione in finta muratura realizzata con compensato fenolico e non truciolare (più economico ma meno prestante) che ha il vantaggio di avere uno spessore molto ridotto (rispetto al mattone tradizionale) e allo stesso tempo essere insensibile all’umidità. Le parti in legno possono essere in noce, rovere o castagno, anche nella versione laccata. Originali e pratiche le nicchie porta oggetti che, in questo caso, ospitano le bottiglie di vino. (Buzzi). On this page above, dummy walling made using phenolic composite rather than chipboard (cheaper but of lower quality)
Despite the current trend for linearity, with built-in cabinets and household appliances, the tradition of the masonry kitchen never goes out of fashion, especially in country houses used during rest periods. Often in cities, because of a stressful and frenetic work ethic, we are often driven to eating fast meals, perhaps using precooked or packaged food that mean we use the kitchen very little. FUNZIONALITÀ, ESTETICA E CO
In questa pagina, Valencia una cucina in legno di ciliegio, realizzata interamente su misura da abili artigiani maestri del legno. On this page, Valencia, a kitchen made of cherry wood made entirely by skilled carpenters. UNA PROGETTAZIONE SARTORIALE CON MATERIALI NATURALI E DI QUALITÀ
Nelle immagini, un altro esempio di progettazione artigianale attenta sia alle diverse esigenze del cliente, che alla distribuzione dello spazio; gli elettrodomestici impiegati sono altamente funzionali, esteticamente in stile con la cucina. (La Maison – Centro del Rustico). The pictures show another example of artisan expertise that is careful both of the needs of the client and the distribution of space; household appliances used are highly functional, and are aesthetically in the same style as the kitchen. Esistono diverse modalità per costruire una cucina in muratura a seconda dei materiali utilizzati, sia per la struttura portante, che per le finiture. Lo scheletro può essere in muratura vera e propria con l’impiego di laterizi o gasbeton (ha il vantaggio di essere più leggero e maggiormente lavorabile), oppure in pannelli lignei; il legno ha il vantaggio di essere leggero e pratico, ma allo stesso tempo resistente quanto il laterizio, e un domani facilmente asportabile in caso di necessità. Bisogna prestare molta attenzione anche sulla scelta della particolare essenza di legno, perchè essendo un materiale naturale, sviluppa pregi o difetti a seconda della specifica essenza di legno. Alcuni dei più diffusi per la costruzione di ante e finiture varie sono: castagno, ciliegio, noce e rovere, sia per le qualità estetiche (colore, venature, riflessi…) che per le prestazioni (resistenza a compressione, trazione, flessione…). Anche le finiture superficiali sono molto importanti perché se naturali (ossia trasparenti, solo per proteggere e rendere impermeabile) mettono in evidenza le qualità dell’essenza; se si tratta di laccature è bene che si utilizzino vernici ecologiche, come oli di estrazione vegetale, come ad esempio olio di semi di lino. LO STILE E LA QUALITÀ NON PASSANO MAI DI MODA L’ALLEGRIA DELLA CUCINA RUSTICA TOSCANA
Sopra, una realizzazione su misura, non solo della cucina ma di tutti la casa, mediante legno di abete in perfetto stile tirolese. Above, both the kitchen and the house have been made to measure using fir wood in perfect Tyrolean style. A destra, America una cucina in muratura che, con l’ampio focolare, porta in sé gli echi della tradizione. Le finiture sono in wengè, ciliegio, rovere o laccato, mentre il piano di lavoro è in marmo. (Palazzetti). Right, America, a masonry kitchen which, with its large hearth has echoes of tradition.
The skeleton can be made using brick or air-cement blocks (this has the benefit of being lighter and easier to work), or UN NUOVO MODO DI CUCINARE: CON LA GHISA
Left, view of a British style composition made using wood. The cooker has been built using the techniques of the past, by pouring molten metal into moulds. It is a unique piece, made from a combination of modernity and tradition. UN CUORE DI FERRO
|