Il risultato è una piscina 5 x 10 con scale retta in testata frutto di una capace progettazione, che ha saputo tenere in adeguata considerazione l’area d’inserimento, ricca di vegetazione.
Il progetto curato dall’architetto Carmelo Greco rispetta alcune semplici regole per integrare la piscina con lo spazio giardino.
La ricerca di armonia tra la forma e il giardino regala alla natura una piccola porzione di mare privato che soddisfa, sia la pratica del nuoto sia il desiderio di relax.
La scalinata di accesso sul lato corto della vasca, e la bordatura in cotto di Collesano, contribuiscono ad accentuare l’eleganza dell’impianto, mentre l’ampiezza della zona solarium assicura la possibilità di lunghi bagni di sole.
Attorno alla vasca è stata scelta una pavimentazione sempre in cotto di richiamo rustico con un camminamento che si congiunge all’abitazione mantenendo le specie arboree a sufficiente distanza per non “inquinare” l’acqua con foglie e detriti o riflettere fastidiose ombre.La realizzazione della piscina la cui profondità varia da m 1,20 a m 1,50 è prevista con un sistema a tecnologia mista con fondo in calcestruzzo e pareti in pannelli in acciaio zincato.
L’impianto di filtrazione è costituito da una pompa da 1 hp, un filtro a sabbia da 15 m/h, da n° 2 skimmer e da n°3 bocchette.
Il rivestimento della vasca è costituito in telo vinilico in pvc di colore blu di spessore 1,5 mm armato interamente con fibre di Trevira e termosaldato in opera.
Nella fase di calandratura, agenti antimuffa e battericidi vengono incorporati in ogni foglio per impedire la profilerazione delle alghe e della flora microbica.Le forme dell’acqua
Piscine Systems