Affacciata sulla nuova Marina di Varazze, subito diventata luogo modaiolo di passeggio e di relax, questa casa è riuscita ad armonizzare la passione del suo proprietario per la nautica (e quindi la voglia di trascorrere qui buona parte del suo tempo) e la necessità di vivere in città per assolvere i molti impegni professionali: il contesto glamour, tecnologicamente all’avanguardia e architettonicamente raffinato nel rispetto dell’ambiente circostante viene perfettamente metabolizzato nello spazio interno, un open living su due livelli, caratterizzato da purezza di linee, fluidità degli spazi e trasparenza, con una grande vetrata che si apre sul porto e che mette in dialogo interno ed esterno; pochi ma scelti pezzi di arredamento di forte carattere enfatizzano la matrice minimalista, consentendo di apprezzare il generoso volume abitativo, in cui il predominare di bianchi candori viene scaldato dal pavimento in legno. Uno spazio dove bellezza e funzionalità convivono col piacere d’abitare.L’architettura del complesso della Marina di Varazze è caratterizzata da linee morbide e fluidamente articolate nello spazio: naturale quindi realizzare la soluzione ombreggiante con le tende a vela, che allo stesso tempo si raccordano con le loro linee a quelle generali, movimentano le facciate col loro agitarsi alla brezza estiva e sono perfettamente in tema con l’ambiente marino.
L’architetto Sergio Giovanni Ratto, impegnato nei primi anni di attività nella realizzazione di spazi pubblici e privati, ha concentrato poi il suo lavoro esclusivamente nella creazione di spazi abitativi, spesso nella tipologia di ville che rimangono la sua più interessante espressione.
Nelle sue realizzazioni rimane forte l’insegnamento della scuola razionalista.