LUNGA VITA AL CAMINO!


CON POCHE PERIODICHE OPERAZIONI IL CAMINO (E SOPRATTUTTO IL TERMOCAMINO) SARÀ SEMPRE A POSTO

La maggior parte degli utilizzatori di camini e soprattutto di termocamini sarebbe d’accordo nel confermare che il confortevole calore ripaga ampiamente degli sforzi impiegati per produrlo.
Una manutenzione accurata del camino e della canna fumaria ne manterrà alta l’efficienza e la sicurezza. La maggior parte dei camini richiede in realtà assai poca fatica per essere manutenuta correttamente, niente più che una periodica pulizia e una ispezione dei condotti fumari. Naturalmente, se un termocamino serve per alimentare un impianto di termosifoni o di riscaldamento a pavimento, diventa un generatore termico al pari di una caldaia a metano o a gasolio e come tale va sottoposto ogni anno a una manutenzione da parte di un tecnico autorizzato e ogni due anni al controllo dei fumi.

In questo interno milanese progettato dall’architetto Martina Gaslini, il camino è collocato in una quinta muraria
staccata dalla parete di fondo, con un’illuminazione nascosta che ne accentua lo stacco e ne esalta il carattere
scenografico: così i l fuoco acquista una nuova dimensione visiva.

Il cassetto per la cenere non deve essere svuotato finché non è colmo; in effetti, uno strato di cenere sul fondo di fatto migliora la combustione, agendo come isolante e sostenendo il calore delle braci alla base del fuoco. Anche nei camini senza cassetto, in cui la cenere va rimossa con una paletta, è sempre bene lasciarne un
leggero strato sul fondo, durante il periodo in cui è in uso. Per rimuovere la cenere, oltre alla paletta, sarà comoda una spazzola metallica, da usare con cautela, per evitare di disperdere cenere nell’ambiente. La cenere di legna può essere utilizzata come fertilizzante per giardini (contiene molto potassio), ma è anche fortemente alcalina, quindi è utile solo con alcuni tipi di terra.

 

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)