Che significato assume il bagno nella vita personale di Antonio Citterio? “…Il lusso del tempo per sé, della disponibilità di spazio e silenzio
La ricchezza del design si esprime nelle superfici piane, importanti e luminose, disegnate e lavorate con angoli retti e decisi in armonia con le forme arrotondate. “Il bagno è il luogo in cui ritrovo me stesso e le energie per affrontare gli eventi e ciò che mi si parerà davanti durante il giorno. Anche per questo ho scelto un angolo un po’ speciale per il bagno in casa mia. Si affaccia su un terrazzo con una vista sull’esterno che mi lascia assaporare il sorgere del sole… Cosa può essere più piacevole che cominciare in questo modo la giornata?” Antonio Citterio pensa alla sala da bagno come ad un’ambientazione creata per la qualità della vita. Il lusso del tempo per sé, della disponibilità di spazio e silenzio: dice infatti “Lusso vuol dire tempo e spazio”. Da questa convinzione la sala da bagno diventa una chiara ed armoniosa separazione dei due segmenti del servizio (WC) e del benessere/ living (lavabo e vasca). Uno spazio dedicato alla pulizia e uno alla tranquillità della persona, dove l’acqua diventa un elemento di vita. "The bathroom is the place where I can be alone and refresh myself so as to be able to take on the rest of the day. This is partly the reason why I have selected a somewhat special area for the bathroom in my house. It looks onto the terrace and I can see outside and enjoy the sun rising in the morning. What can be better than starting the
|