La struttura e gli impianti La piscina viene rivestita con materiale in PVC, mosaico o malte impermeabilizzanti che donano all’acqua un bellissimo colore azzurro cangiante in funzione della profondità. La parte tecnologica, il cuore della piscina, è progettata e realizzata da Blue Pool, con tutti i migliori sistemi oggi conosciuti inambito della Qualità. L’impianto di filtrazione (la disinfezione dell’acqua avviene con apparecchiature automatiche) è composto da filtri multistrato a quarzite, comandati da pompe in bronzo, di adeguata potenza; la portata totale di filtrazione garantisce un ricambio totale dell’acqua di 4/6 ore, oppure inferiore a seconda delle necessità.
Per garantire una giusta miscelazione del volume delle acque da trattare, l’aspirazione dagli strati inferiori avviene attraverso le prese di fondo, così come l’immissione con le bocchette di mandata a pavimento; in superficie dallo sfioro o dagli skimmer. Sulle tubazioni di ritorno alle bocchette di immissione è montato, in bypass, lo scambiatore di calore per il riscaldamento dell’acqua ed il sistema automatico di controllo e dosaggio del trattamento dell’acqua. Le piscine vengono illuminate da fari subacquei con lampade da 300 Watt o con fibre ottiche e possono essere dotate di un sistema di modulazione della luce. Per creare uno scenario spettacolare, vengono di solito installati accessori quali: fontane, cascate, zampilli, che distribuiti attorno alla piscina vengono comandati da un telecomando che consente effetti singoli o multipli a piacere. Nella zona relax vengono installati impianti per idromassaggio, completamente autonomi nel funzionamento, comandabili direttamente dalla vasca tramite pulsanti pneumatici o telecomando; ogni impianto è dotato di più bocchette di spinta Jacuzzi, regolabili nella portata e nella direzione con doppi regolatori di flusso dell’aria. Il locale tecnico è normalmente realizzato in uno spazio adiacente alla vasca, di facile accesso per rendere agevole le operazioni di controllo e manutenzione.
|