Un’unica grande finestra

Un progetto che ha previsto la ricostruzione di un fabbricato sul sedime originario. L’edificio esistente si configura attraverso due piani sovrapposti con diverse funzioni: il piano terra, un ampio locale diviso in tre navate, costituisce la stalla; il piano primo, con accesso dal lato sud ed il fienile, costituito da un volume di notevole altezza, contraddistinto da un ampio soppalco. Il progetto del nuovo edificio persegue alcuni obiettivi paesaggistici orientati ad una valorizzazione del manufatto all’interno del costruito ed al riconoscimento di alcuni valori compositivi dell’edificio esistente…

L’articolo completo è disponibile in
CASE DI MONTAGNA 90
Acquistalo online su o in Edicola!

SI LAUREA NEL 1997 PRESSO IL POLITECNICO DI MILANO. NEL 2009 FONDA LO STUDIO “ES ARCH – ENRICO SCARAMELLINI ARCHITETTO”, SVOLGENDO LA PROPRIA ATTIVITÀ PROFESSIONALE NELLE SEDI DI LECCO E MADESIMO (SO). LO STUDIO SI OCCUPA PREVALENTEMENTE DI PROGETTAZIONE RESIDENZIALE, DI SPAZI APERTI E DI LUOGHI DEL TURISMO, ATTIVITÀ INSERITA IN UNA RICERCA PROFESSIONALE CHE PONE ATTENZIONE AL PROGETTO COME ATTO DI MODIFICAZIONE DEL PAESAGGIO. IL TERRITORIO ALPINO, IN QUANTO PAESAGGIO ESTREMO, PER SUA NATURA, NEI SUOI “USI E COSTUMI”, È IL SUO NATURALE TERRENO DI CONFRONTO. DAL 1997 AL 2011, ENRICO SCARAMELLINI HA COLLABORATO CON IL POLITECNICO DI MILANO; DAL 2003 IN VESTE DI PROFESSORE A CONTRATTO.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)