“Argomenti di architettura”, in coerenza alla propria filosofia editoriale, con questo numero, inizia una nuova collana, “ARCHITETTURA&CITTÁ Società, Identità e Trasformazione. La multietnicità, la globalizzazione e la rapida trasformazione sociale delle grandi città, non a caso, ha fatto sì che la Biennale di Architettura del 2006 abbia il tema,”Città, Architettura e Società”, focalizzata sulle tematiche chiave che le città globali attualmente portano. Questa Mostra Internazionale di Architettura, nei suoi padiglioni, tratterà tematiche cruciali della società contemporanea approfondendo le interazioni tra città, architettura e abitanti. Giovanni Marucci, in questo numero, frutto delle esperienze precedenti dei suoi importanti Seminari alla Università di Camerino, ha affrontato questi temi con testimonianze di illustri professionisti nei vari campi. Il tema dell’ultimo seminario del 2005 è l’interazione dell’Arte con l’Architettura, componente importante dell’estetica (“less aesthetics more ethics”, Massimiliano Fuksas, 2000). Nel 2007 si affronteranno temi che terranno conto di quanto avverrà a livello internazionale, a partire dall’importante Mostra Build Up Expo-United Projects for Building che si terrà a Milano, dedicata all’Architettura e al mondo delle Costruzioni: questa “mostra globale” sarà fortemente orientata all’innovazione e alla valorizzazione della centralità del progetto. Nel 2007 ci sarà la conclusione della seconda Edizione del Premio Nazionale di Idee di Architettura, “Architettura Cultura e Sport”, riguardo alla progettazione e riqualificazione di spazi per attività sportive, culturali e aggregative in aree di pertinenza degli Enti Ecclesiastici Italiani. Questa seconda edizione è stata organizzata dal CNAPPC con la Di Baio Editore, con la partecipazione della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa, della CEI e del CONI. La Di Baio Editore, nei suoi 35 anni di vita, con la sua filosofia editoriale, che ha sempre connotato le sue testate di architettura d’interni, con i libri e le edizioni di Architettura, ha dedicato le proprie energie al mondo delle costruzioni, con particolare attenzione alla valorizzazione del mondo professionale degli architetti italiani e della committenza. Con “Architettura&Città” si aggiunge un prezioso contributo alla comunicazione dell’Architettura. Le tematiche che andremo a trattare saranno un attento prodromo in attesa dei contenuti del Congresso Internazionale di Architettura che si terrà in Italia (Torino) nel 2008, che avrà come tema “ transmitting architecture” (ovvero comunicare l’architettura perché la “buona architettura” non basta solo saperla fare ma anche saperla comunicare- Raffaele Sirica, Presidente CNAPPC), organizzato dall’UIA e dal CNAPPC. L’impegno di ognuno di noi continuerà ad essere un contributo fattivo affinché le città possano diventare più belle e tecnologicamente appropriate per poterle vivere con felicità.
Gjlla Giani – architetto
|
|
www.archeoclubitalia.it Archeoclub d’Italia movimento di opinione pubblica al servizio dei beni culturali e ambientali
|
|
|