Questo utile complemento di tende e sovratende viene definito in tanti modi ma sicuramente la definizione più poetica è “abbraccio”. Lo si adopera per fissare le tende lateralmente in modo da incorniciare la finestra senza ostacolare il passaggio della luce. E’ possibile creare un unico fermatenda o due a seconda delle dimensioni della finestra ed in certi casi un terzo abbraccio cinge la tenda, senza fissarla al muro. Nei tendaggi più ricchi, costituiti da due strati, fermano all’altezza del davanzale quello più esterno, generalmente più pesante, tramite appositi ganci. Gli abbracci di stoffa hanno dunque una funzione pratica ed estetica, perchè a seconda del modello e del tessuto usato e del gancio scelto per fissarli al muro, possono condizionare molto il risultato finale.
Una deliziosa idea per chi ama ricamare è realizzare un fermatenda a piccolo punto coordinato con il cuscino. La cosa importante è che questi accessori in tessuto siano coordinati ai colori dominanti nell’ambiente, non necessariamente tono su tono perché a volte i contrasti e gli accostamenti ravvivano e personalizzano gli ambienti. I cuscini, collocati con generosità su letti, poltrone e divani ma anche sulle seggiole della cucina, aggiungeranno colore e comfort alle vostre stanze. Tutto apparirà arredato con cura, se nessun dettaglio sarà lasciato al caso. I cuscini sono molto importanti proprio per la loro capacità di integrare e armonizzare fra loro le varie componenti cromatiche della casa e di fondere i differenti motivi ornamentali degli altri tessuti.
|