Nuove ampiezze in un appartamento su due livelli con recupero della mansarda Progetto: Gabriele Talpo, architetto con la collaborazione di Paolo Valsecchi L’architetto Gabriele Talpo ha ristudiato l’appartamento acquistato al rustico da una giovane coppia: un anonimo trilocale di ottanta metri quadri dotato di un sottotetto. L’originaria distribuzione degli spazi è stata modificata per creare un grande open space al piano principale, mentre è stata recuperata ad uso abitativo per la zona notte una scala elicoidale che conduce in mansarda. Nel piano principale si è demolito il tavolato che delimitava la preesistente camera; all’ingresso si è costruita una spalletta in cartongesso, che frontalmente fa da quinta alla scala e serve a contenere il blocco armadio, incassato, della cucina.
Nelle foto: Tavolo su disegno dell’architetto, realizzazione Esse 81 (Arosio); sedie, Minotti; lampade, Fontana Arte. Divano bianco “Pallok”, Minotti; poltrone “ABC”, Flexform; pouf e poltrona “Sacco”, Zanotta; televisore, Bang & Olufsen; lampade, Fontana Arte; mobile contenitore, FEG. Gli elementi della cucina, in acciaio e laminato bianco, creano un blocco rettangolare. Ad una delle basi in laminato è agganciato un piano in wengé per svelte colazioni informali. Il pavimento, come il rivestimento del muro in cucina, è in marmo di Carrara, mentre nel resto del locale è in legno wengé. Il bianco trasmette una sensazione di leggerezza
Nelle foto: Scala elicoidale in ferro verniciato, con pedata in lamiera zincata su disegno dell’architetto, realizzazione Gratto (Novedrate). Cucina della COF La finestra, collocata proprio sopra al lavello, concede uno sguardo sul paesaggio esterno. Tutta l’area “operativa” è Biografia
Il bagno, a sorpresa, è come quello di una nave, con la doccia a
Nelle foto: Letto, Redaelli. Al piano superiore, dove le altezze erano insufficienti per l’abitabilità, sono stati ricavati anche un ripostiglio e una funzionale cabina armadio collocata nella zona di fine corsa dell’ascensore. I pavimenti sono in economici listelli industriali di betulla. Nel bagno, che ha molte superfici verticali e orizzontali rivestite in un mosaico blu, il piano per il lavabo è realizzato in un energetico color arancio.
|