Un impegno che dura nel tempo


Tecnologie all’avanguardia

Le soluzioni proposte, piastrellabili e personalizzabili, costituiscono il valore aggiunto per vincere la competizione dei mercati del nuovo millennio

Gli accostamenti cromatici intensi delle piastrelle, del legno massello noce anticato, segnano il carattere di una
nuova modernità. La penisola piastrellabile, con piano cottura professionale e gruppo rubinetteria per il riempimento
delle pentole, rappresenta una ottimizzazione dell’ergonomia in cucina, essenziale per acquistare spazio.

The solutions on offer (with optional tilefacing and customization) represent the added value required to beat the competition in the markets of the new millennium.
The intense colour combinations of tiles and antiqued solid walnut wood are the new face of modernity. The peninsular (with optional tile facing), professional hob unit, and taps and fittings optimises kitchen ergonomics, which are essential for added space.

Una cucina in muratura colorata, allegra e fantasiosa

E’ nello sfruttare lo spazio che nasce un buon progetto, nel pensare ed ottimizzare tutte le funzioni, ottenendo un
equilibrio tra "estetica" e "pratica". La cappa, con gruppo motore aspirante, permette di mantenere pulita l’aria con un
ricambio di circa 600 metri cubi all’ora. E’ posizionata sopra al blocco cottura ad altezza corretta per svolgere la propria
funzione. Tutte le volumetrie della cucina sono risolte con piastrelle adatte allo scopo. Alato, una cucina in muratura,
collezione Country, Karol.
Sotto, il piano cottura ribassato per una corretta ergonomia di lavoro; collezione Chiostro, Karol.

A good project makes the most of space. All processes are thought out and optimized to create a balance
between aesthetics and practicality.
The cooker hood with extractor fan keeps air clean with an exchange of around six hundred cubic metres per hour. It is positioned above the hob unit at just the right height for its purpose. The various kitchen units are faced with appropriate tiles. Shown here, masonry kitchen, Country collection, Karol. Below, lowered hob unit for good ergonomics; Chiostro collection, Karol.

LA MAGIA E LA FANTASIA DEL MOSAICO

Il fascino intramontabile dell’arte del mosaico ha origini antichissime. Utilizzato nell’arco dei secoli per decorare pavimenti, mura e soffitti di chiese e palazzi, il mosaico è una tecnica artistica e decorativa mediante la quale vengono
creati motivi geometrici o figurativi accostando piccoli frammenti di marmo, terracotta, smalto o vetro, detti "tessere", fissati su uno strato di cemento. Nata più di 4500 anni fa nell’antica Grecia, ebbe grande sviluppo in età romana e ancora di più nel periodo bizantino, quando venne largamente adottata come stile ornamentale in edifici civili e religiosi. I Greci tramandarono questa forma d’arte ai Romani i quali assorbirono la tecnica e la diffusero in tutto l’Impero, fino ad oggi. Esistono numerosi materiali e abbinamenti per la realizzazione del mosaico, ad esempio marmo, monocottura e gres porcellanato, pasta vetrosa, marmo e acciaio, vetro e in gres smaltato, vetro e marmo, lastre in graniglia di vetro ecc. Anche per quanto riguarda la forma delle tessere, il mosaico offre svariate possibilità, non più solamente quadrate o rettangolari, tutte della stessa dimensione e disposte in modo da comporre motivi decorativi simmetrici e regolari,
ma composizione di pietre colorate di vari colori e di forme diverse che creano una vera e propria figurazione con caratteristiche pittoriche. A destra vediamo un rivestimento a mosaico composto da elementi di forma irregolare
(ricordano le beole) in materiale vitreo colorato nelle svariate sfumature del blu, rifinito con elementi geometrici tinta unita blu.

Un grande blocco dove i fuochi ed il lavello sono distribuiti con innovazione spaziale: tutto si muove all’insegna dell’ottimizzazione delle fasi del lavoro. Dalla preparazione, al lavaggio, alla cottura dei cibi, le funzioni sono concentrate sull’insolita penisola a grande profondità, rivestita interamente con piastrelle monocolore utilizzate anche per il pavimento. La posizione centrale del piano cottura professionale permette una distribuzione ottimale delle funzioni: a destra il lavello per la pulizia ed il lavaggio dei cibi, a sinistra il top come piano di lavoro per la preparazione, aiutato dai cassetti e dai cestoni ad estrazione totale, dove sono riposte le attrezzature necessarie.
A lato, collezione La mia cucina,Karol.
Sotto, collezione Country, Karol

TRA INNOVAZIONE E MODERNITÀ
La scelta dei toni rivela una attenzione progettuale fuori dal comune, ogni piastrella risponde a funzioni precise: con bordo antigoccia per il top, con i decori per le basi e le schiene. I dettagli rivelano un design attento e raffinato. Il piede dei tavoli e delle dispense, in fusione di acciaio, le stesse maniglie in acciaio, svelano una grande analisi dei bisogni di personalizzazione che tutti noi sentiamo. Questo è
il modo di progettare di Karol, una puntigliosa armonia di funzioni.

 

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)