Ardesia, per sfidare il tempo

Camminamenti, rivestimenti, coperture, ma anche tavoli e piani di appoggio. Un materiale che parla dell’autenticità e offre il piacere della permanenza.

C’è l’erba, ci sono le piante ornamentali, gli arbusti, gli alberi e colori dei fiori. La vita, insomma, nel suo dispiegarsi sovrabbondante di forme e profumi. Pensare un giardino senza piante sarebbe come pensare una città senza
case. Ma a complemento della ricca flora, come una cornice che la contiene, ecco il mondo della pietra. L’elemento geologico, anch’esso ricco di colori, ma conformato dalla mano dell’uomo.

La pietra, con la sua durezza, la sua solidità è adatta per i rivestimenti, le pavimentazioni e i cordoli. Ma anche per i tavoli e piani di appoggio di vario genere. In particolare, tra le tante pietre, l’ardesia, è un materiale antico dotato di caratteristiche uniche. La sua morfologia stratificata ne fa l’elemento ideale per ricavare lastre, da cui dar forma a elementi delle dimensioni più diverse. La varietà nella coloritura consente anche di creare accostamenti inusitati.

E’ fondandosi sulla versatilità dell’ardesia e su cave che garantiscono la qualità migliore di questo materiale, che International Slate, azienda nata in Val Fontanabuona, si è data in pochi anni una struttura internazionale e, oltre che in Europa, agisce in America, Africa e Asia; garanzia di una offerta di prodotti estremamente accurata e diversificata. Finiture in ardesia policroma, camini, scale, elementi d’arredo; oggetti che, fatti in pietra, acquistano il sapore dell’eternità.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)