![]() |
![]() |
|||||||
Tratto da: Modi di vivere N°29 Case da sogno |
La piscina vista da… Carlo Cillara Rossi, architetto | |||||||
![]() |
||||||||
All’ombra degli ulivi Costruita su un terrazzamento un tempo destinato alla coltivazione degli ulivi la realizzazione della vasca di questa piscina ha richiesto un meticoloso progetto, che comprendeva muri di contenimento delle fasce del terreno. L’architetto ha abilmente sfruttato tutta l’ampiezza del terrazzamento per la vasca e per il solarium ha eretto un “sundek” a sbalzo, simile alla poppa di una nave, dove la superficie è fissata ad un telaio saldamente ancorato alla struttura in c.a. della piscina. Già sperimentato in altre realizzazioni, questo sistema di creare spazi dal nulla costituisce un segno distintivo del progettista. A monte della vasca, al limitare del soprastante terrazzamento, un affascinante banco di roccia di ardesia è emerso durante gli scavi. Subito inteso come elemento naturale da valorizzare è stato lasciato in parte a vista e dove iniziava l’altra fascia di terrazzamento è stata costruita la struttura di contenimento in c.a. e rivestita da un muro a tessitura lapidea realizzato a secco secondo la tradizione popolare ligure e ritmato da arcate a sesto ribassato che scandiscono la parete, introducendo un elemento di dinamismo. Il banco di roccia nelle sue parti più pianeggianti è stato utile per la realizzazione di singolari e raffinati divanetti prendisole e aiuole dove hanno trovato posto vigorosi cespugli fioriti. La severa geometria della vasca è resa particolare ed originale da una rigorosa scaletta che, immettendosi nell’acqua, allarga la dimensione della piscina stessa. Tutto intorno un solarium pavimentato a doghe di teak e a lastre di granito grigio fiammato con gli spigoli arrotondati e bocciardati e posati in opera alla palladiana, permette piacevoli momenti di relax.
|