Un ambiente dominato dal netto contrasto bianco-nero: il primo solo per una parete, il lavabo e i sanitari, il secondo per le restanti pareti che si integrano col pavimento e con la vasca. Al centro di tutto, il ruolo del mosaico e la totale assenza di elementi superflui. A room dominated by a distinct contrast of white and black. White for just one wall, the washbasin and sanitary fixtures, black for the remaining walls that blend in well with the floor and the bathtub. At the centre is a mosaic; there are no superfluous elements. Progetto: Arch. Giovanna Pace Il mosaico è una delle tecniche antiche più in voga nella progettazione ed ideazione degli interni delle moderne case. Come la maggior parte degli elementi che vengono pensati per le moderne stanze da bagno, il mosaico, in primis, segue quella tendenza a creare atmosfere e cioè un’architettura libera da vincoli formali in grado di suscitare emozioni: più creatività, meno shematicità legata a fattori tecnici. Pavimento, pareti e vasca da bagno sono qui rivestite da un mosaico nero a piccoli tasselli. Oltre all’eleganza della scelta del materiale, questo tipo di mosaico utilizzato qui può vantare alcuni requisiti che lo rendono perfettamente idoneo al suo impiego in un ambiente umido come il bagno: assorbimento nullo dell’acqua, resistenza agli sbalzi di temperatura, resistenza dei colori alla luce.
Nelle foto: Lavabo in ceramica. (Acquagrande) Mosaic is among the most fashionable of ancient techniques for the interior design of modern homes. As with most
|