Ascensore in Piazza Ducale a Vigevano

Combinazione tra l’antico e il nuovo.

Progetto Arch. Luigi Guffanti

Affacciato sotto i portici rinascimentali di una delle più importanti piazze d’Italia, la Piazza Ducale di Vigevano,il negozio di abbigliamento “Azzurra” è il risultato di un attento e meticoloso intervento di ristrutturazione e risanamento conservativo degli spazi commerciali esistenti che si sviluppano in verticale per l’intera porzione dell’edificio, dalle cantine
al sottotetto per un totale di cinque piani di cui quattro fuori terra. La ristrutturazione ha offerto l’occasione per riportare alla luce e rivalutare i numerosi particolari costruttivi e decorativi originari da tempo celati nascosti da stratificazioni successive. La presenza di un “contenitore” così importante e ricco di valenze storiche, ha preteso scelte d’arredo misurate ed autonome. Il nuovo impianto ascensore diventa la “spina dorsale” dell’edificio, caratterizzando la sua valenza squisitamente tecnica attraverso le ampie trasparenze in cristallo e l’impiego diffuso dell’acciaio inox.
Il trasporto verticale diventa uno scheletro architettonico che guida il progettista nella accurata scelta sull’intervento particolareggiato di ogni singolo elemento.

Il nuovo impianto ascensore diventa la “spina dorsale”
dell’edificio, caratterizzando la sua valenza squisitamente tecnica
attraverso le ampie trasparenze in cristallo e l’impiego diffuso dell’acciaio inox.

Nelle foto: L’esterno del negozio. Primo piano del particolare dell’ascensore. Disegno tecnico dell’ascensore.

E diventa guida per l’utente attraverso i diversi livelli della stratificazione storica. Il piano ammezzato ed il primo piano sono caratterizzati dal recupero totale dei soffitti a cassettone, mentre l’intonaco del piano ammezzato lascia intravedere i passati decori alle pareti; dal piano sottotetto, caratterizzato dalla presenza delle vecchie travi portanti della copertura e da un abbaino d’epoca, si accede al cortile posteriore, adiacente al Castello. Le originarie e riscoperte scale in beola conducono alle antiche cantine dove il restauro ha permesso di portare alla luce interessanti reperti storici rinascimentali quali un pozzo a pavimento, un antico forno ed un pozzo angolare in mattoni pieni.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)