Figure geometriche perfette e modulari per le nuove cucine. Benessere, raccoglimento e relax sono i principi ispiratori di queste nuove cucine nate per combattere lo stress ed avvolgerci come in un salotto. L’input è giunto a noi dalle grandi ville californiane, quelle (per intenderci) con giganteschi cristalli alle pareti che permettono di vedere senza interferenze gli splendidi giardini tropicali che le circondano. Ma l’idea viene da ancor più lontano, dalle ville americane degli anni ‘30 costruite dai primi architetti “razionalisti” come Richard Neutra. Come le auto americane sono tendenzialmente più larghe e confortevoli di quelle europee, così le cucine di stile californiano si distendono largamente nello spazio senza ricordare minimamente quello che nella vecchia Europa s’intende per cucina. La loro filosofia di progetto è semplice: se i padroni di casa si sentono più in salotto che in cucina, può anche accadere che si mettano ai fornelli senza troppa sofferenza, ma divertendosi. Quindi la cucina deve mimetizzarsi col tavolo da pranzo, magari diventandone una appendice; mentre il pranzo deve mimetizzarsi col salotto, in una fusione completa di forme e di funzioni. Il linguaggio dell’architettura moderna, con la sua algida geometricità, aiuta: tutto diventa un insieme di parallelepipedi che s’incastrano ordinatamente seguendo i tre assi cartesiani. Solo le sedie, dovendo sostenere una parte curva del corpo umano, fanno eccezione. Ma la cappa no, la cappa aspiraodori è un
I linguaggi della moda e dell’interior design si fondono in “Haiti Glass”: una cucina nella quale il rigore geometrico delle
Marco Bonetto ha progettato la nuova gamma di frigoriferi “Hoover Cool Vision”. La porta sagomata a doppia In cucina sono necessari e fontamentali gli elettrodomestici. Un’altra tendenza delle ultime cucine è quella esasperatamente “ergonomica” cioè costruita intorno al tuo corpo e a misura dei tuoi movimenti. Spesso è una postazione strategica, dove chi cucina viene inserito in un’ansa del tavolo (che così gli gira attorno) e, da seduto, prepara, lava, cuoce e inforna. Alla postazione si aggiungono poi elettrodomestici ipertecnologici che permettono dalla perfetta conservazione dei cibi ai diversi tipi di cottura.
Il forno “Open Space” è il più grande e flessibile del mercato, con una capienza di 70 litri al posto di 58. Cuoce
|