I percorsi verticali tra musica e tecnologia. Progettista Arch. Giancarlo Marzorati Un matrimonio tra musica e architettura. Così verrebbe voglia di definire l’opera di Marzorati una volta usciti da un concerto in Corso San Gottardo a Milano. Un’acustica perfetta, uno spazio esclusivo, caldo, introspettivo. Studiato
Nelle foto: Prospettiva della sala da concerto. L’ascensore panoramico al piano della sala d’attese. Lo spazio si articola in sezione su livelli differenti. Il piano strada, a livello del quale si articola lo spazio antistante la sala a sua volta suddiviso in due parti: l’ingresso/biglietteria e lo spazio antistante la sala da concerto. I due spazi sono pensati in modo diametralmente opposto. Il primo luminoso, aperto vetrato che comunica con l’esterno e ne costituisce il diframma. Il secondo più introverso, dalle luci più tenui quasi creato apposta per far accogliere l’utente nella dimensione sacrale della musica. Geniale il cono a rovescio vetrato che conduce la luce dal piano superiore.
Nelle foto: Le travi in c.a convogliano al centro della sala. In quest’ultimo troviamo una perla tecnologica del trasporto verticale, un ascensore panoramico elegantissimo, in cui la cabina è dotata di doppie porte vetrate ricurve e le luci all’interno si riflettono sul lucido metallo e sul vetro creando un’atmosfera stellare. L’ascensore diventa principio guida nel condurre lo spettatore ai vari livelli, dal piano mezzanino a quello sotterraneo dove sono contenute le funzioni di caffè/ristorante e showroom.
Nelle foto: L ’ascensore conduce ai piani superiori. Hanno un peso specifico elevatissimo di circa 60kg/mq e sono sostenuti nel retro da una struttura in acciaio. L’elevato peso specifico è necessario proprio alla straordinaria resa acustica. I pannelli funzionano come delle trappole acustiche e l’intero sistema è pensato per avere un rapporto ottimale fra i tre momenti acustici della riflessione, assorbimento e rifrazione. Il team di Marzorati è del resto abituato a pensare tutto nel dettaglio. Studi elaboratissimi hanno condotto a implementare modelli di prova per la sonorità della sala che tra le altre cose è gradevolissima da vedere. Elegante, per usare un’unica parola.
|