Bagni eleganti per l’hospitality

Anche nell’hotellerie cura dei materiali per ambienti accoglienti.

Carefully selected materials for welcoming hotel rooms.

Nella progettazione dell’Hotel Litta di Lainate, alle porte di Milano, operata dallo Studio di Luca Scacchetti, l’architetto ha dato molta importanza alle finiture, all’aspetto scenografico delle zone comuni, arricchite da opere d’arte, oggetti e lampadari in vetro di Murano, costruendo così un dialogo fra la memoria e la contemporaneità, che rappresenta poi il filo conduttore comune a tutta l’attività progettuale e realizzativa di Scacchetti. Legno scuro e marmi sono i principali protagonisti dell’intervento, così come è evidente nei bagni: in quelli comuni predomina l’uso del marmo su intere pareti, verso la ricerca di un effetto decorativo ed elegante; mentre quelli privati interni alle camere scaldano e rendono la stanza accogliente attraverso elementi e boiserie in legno scuro di wengé.

Nelle foto: l’impianto planimetrico delle zone comuni nel piano terra dell’Hotel.
I bagni hanno pareti in marmo (Marmo Elite)
e lavandini circolari in appoggio (Olimpia) su un piano in legno.
I bagni delle camere hanno una parete attrezzata in wengè che include lavabi, specchi e nicchie di appoggio per la biancheria e gli oggetti personali privati.
C.T.C. Consonni

Plan of the public areas on the ground floor of the hotel. The toilets have marble walls (Marmo Elite)
and circular washbasins (Olimpia) on wooden tops.
The en-suite bathrooms have wengé walls fitted with washbasins, mirrors, and recesses for towels and personal
belongings.
C.T.C. Consonni

In the design of Lainate’s Hotel Litta, near Milan, by the Luca Scacchetti Studio, the architect has given prominence to finishing touches and to the general appearance of public areas.
These have been embellished with works of art, objects, and chandeliers made of Murano glass, thus creating a dialogue between past and present, which represents Scacchetti’s underlying design philosophy.
Dark wood and marble are the key players, as can be seen in the bathrooms. Marble has been used to cover the walls of the public toilets to create an elegant decorative effect.
Private en-suite bathrooms, by contrast, use a dark wengé wood that makes the rooms warm and welcoming.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)