Bagno, il valore del concept

Per rendere sempre più comodo ed avvolgente il servizio intimo del bagno, la tecnologia può ancora far molto. Il comando dell’acqua, con l’uso delle cellule fotoelettriche, sembra dipendere direttamente dal pensiero; per non parlare delle docce che hanno iniziato a massaggiarti nei punti strategici. Entrare in un bagno ipermoderno è una sfida per l’intelligenza: di che tipo sono i comandi, e quando si entra in un albergo nuovo per noi, dove saranno mai?

1. Graff è un’azienda americana di Milwaukee, fondata nel 1922, che ha fatto dell’innovazione il suo punto si forza. Qui presenta le nuove rubinetterie “Luna” vincitrici del premio Interior Design Best of Year Awards.
2. “Outline” è una nuova collezione in duralight® disegnata da Carlo Colombo sul tema “la bellezza dell’irregolarità”. Nella vasca come nel lavabo i bordi non sono più simmetrici, Teuco Guzzini.3. “Suri”, la prima vasca realizzata in WhiVe™, acronimo per “White Velvet” un nuovo materiale, opaco e levigato al tatto, come il velluto da cui prende il nome. Progetto Massimo Farinatti, Albatros marchio di Domino.
4. Forme armoniche per la vasca in pietraluce® “Genesis”, Globo.
5. Lavabo in Tecnorit bianco della collezione “Canestro” posto su una colonna di legno. Progetto architetto Gian Vittorio Plazzogna, Novello.
6. “Plano” di Giulio Gianturco e Mario Tessarollo è una cabina doccia in cristallo. Particolarità: il piatto in linea con il pavimento, Cesana.
7. Tra arte e poesia “Nabhi” un sistema ciotola – vassoio sospeso o posato su un cavalletto, disegnato da Enzo Berti per Kreoo by Decormarmi.
8. “Duo Collection” è un sistema bagno progettato dall’architetto Matteo Thun in pietra, marmo e legno massello. Neutra by Arnaboldi.Miscelatori monocomando. Sculture d’acciaio ipertecnologiche

9. Soffione doccia “Quadra” con una serie di LED integrati per la cromoterapia mediante programmi a nove colorazioni. Mamoli.
10. Luci a LED per “Neorest black”, un sistema di arredo in Luminist, Toto.
11. “Sette”, consolle con due lavabi in acciaio e palissandro, Stilox.
12. “Wabi” è un miscelatore di forma nuova. Gattoni Rubinetteria.
13. Soffioni “DO.RE.MI” in acciaio e ottone a pioggia, a cascata e a flusso pieno, combinati o singoli. di Paolo Bertarelli, Rubinetterie F.lli Frattini.
14. Scultoreo il miscelatore “O’ Clock” di Marco Poletti per Bongio.Natura e cultura… e la cascata è fonte d’ispirazione progettuale

18. Monocomando “MyGod!” a cascata in ottone. IB-Rubinetterie.
19. “Dynamica” miscelatore a cascata di Francesco Lucchese, Fir Italia.
20. “Rettangolo XL” è una linea di rubinetti disegnata da Prospero Rasulo con flusso a cascata libera e monocomando a joystick, Gessi.
15. “Sasha” ha tre moduli: una sauna, una doccia emozionale e un hammam in circa 8 metri quadri. Design Alberto Apostoli, Jacuzzi.
16. “WaterTherapy” con ugelli illuminati. Guglielmi Rubinetterie.
17.“Time”, una collezione di arredobagno in legno e pietra, Toscoquattro.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)