La cuccagna

Questa bella stampa di Giovanni de Pian, notissimo incisore del ‘700, ci porta a pensare alle feste di un tempo: alma campagna.
Alma: il nome deriva dall’aggettivo latino almus. Il significato è dunque “che fa crescere, che nutre”.Il termine alma mater “madre nutrice”, nutrice di una campagna ricca di frutti, erbe, magnifici regali di una terra nutrice.
Il paese di Cuccagna è un luogo ideale, ricordato in molti testi di ogni epoca, nel quale il benessere, l’abbondanza e il piacere sono alla portata di tutti.
Il termine Cuccagna deriva infatti dal gotico “koka” (torta) e sta a significare la possibilità di godere di ogni bene. Come per l’Albero della Cuccagna si ipotizza che all’origine del termine “Cuccagna” ci sia probabilmente la radice latina coq- , quella di cucina (coquina), ma anche di “cake” e “kuche”.
Nelle varie lingue, il paese assume vari nomi: in Francia, con nome di origine occitana, si chiama “Cocagne”; in Gran Bretagna “Cockaigne”, forse calcato sul francese; in Spagna, “Cucaña”; in Italia, è il paese di “Cuccagna”; a Malta, “Kukkanja”.
Per incontrare il vero e proprio Paese di Cuccagna bisogna incontrare il Medioevo.
Esistono tante opere dove il Paese di Cuccagna viene riportato con molta originalità.
Tra le descrizioni più complete del Paese di Cuccagna fatte da autori italiani si ricorda la “Historia nuova della città di Cuccagna”, scritta alla fine del ’400 da Alessandro da Siena, dove con grande efficacia vengono descritte tutte le raffinatezze di un paese ricco di meraviglie del palato e anche di piaceri differenti. Il Paese di Cuccagna era un mitico luogo di delizie, d’abbondanza, di felicità e libertà; un grande banchetto popolare, un tripudio alimentare per i poveri e gli affamati.
Una terra beata ove venivano soddisfatti sia la gioia psichica che il benessere corporale, un luogo ove appagare qualsiasi appetito.Diffusa in Italia, soprattutto nel ’500 e in seguito edita in diverse edizioni a partire dal 1518 e anche nei secoli seguenti, è la “Storia di Capriano contadino”, di autore anonimo e di carattere popolare, dove oltre alla gioia di godere di ogni ben di Dio, esiste anche la possibilità di stare con belle e servizievoli fanciulle.
Un’altra opera dove il Paese di Cuccagna è rappresentato in modo assai efficace è il “Baldus” di Teofilo Folengo, sempre del ’500, che prende spunto da alcuni passi del Decamerone di Boccaccio.
Altra descrizione si trova in un poemetto pubblicato nel 1538 a Parigi dal titolo “Il discepolo di Pantagruele” che segue i modelli dei romanzi di Rabelais anticipando il “Quarto libro” di questo autore che vedrà la luce circa dieci anni dopo.
Ancora una descrizione, con dettagli maggiori, si trova nel poemetto anonimo pubblicato a Siena nel 1581 dal titolo “Capitolo di Cuccagna” dove tutto è piacevole e la vita trascorre mangiando e dormendo a volontà, dove tutti possono vivere beatamente.
In “Piazza universale di tutte le professioni e i mestieri”, Tommaso Garzoni, sempre nel ’500, ci presenta il Paese di Cuccagna come una storia inventata che i viaggiatori narrano ai creduloni per rendere più avvincenti i loro racconti di viaggio. Oggi la cuccagna è una festa di amici, che intorno al barbecue si ritrovano, lavorano tutti, tutti portano qualcosa, tutti cantano, suonano, chiacchierano e aspettano che il profumo delle salsicce ben cotte si sposi con il fresco vino, nei grandi bicchieri…SUNDAY, BRAND DEDICATA ALL’OUTDOOR, SI PROPONE AL MERCATO CON UN APPROCCIO AL BARBECUE RIVOLUZIONARIO DEDICANDO TUTTI I SUOI PRODOTTI AI “NON PROFESSIONISTI” DELLA COTTURA ALL’APERTO. SUNDAY, THE NEW WAY OF GRILLING, NASCE DALL’ESPERIENZA DELLA STORICA BRAND MCZ GARDEN DEL GRUPPO MCZ. IL BARBECUE SI UTILIZZA IN SITUAZIONI DI FESTA, DI CONDIVISIONE DEL TEMPO LIBERO E DEVE RISPONDERE ANCHE ALLE NUOVE ESIGENZE D’ARREDO OUTDOOR. CONDIVIDERE MOMENTI IN COMPAGNIA, CON GLI AMICI O CON LA FAMIGLIA, POTREBBE ESSERE PIÙ PIACEVOLE SE AD ACCOMPAGNARLI CI FOSSE UN BARBECUE PENSATO PER LE DIVERSE RICHIESTE DEI PROPRI UTILIZZATORI. CON QUESTE PREMESSE È NATA SUNDAY, ACCOMPAGNATO DA UN LOOK COMPLETAMENTE NUOVO E CONTEMPORANEO. SUNDAY SI COMPONE DI TRE LINEE CONCEPITE PER OGNI TIPO DI AMBIENTE, A SECONDA DELLA TIPOLOGIA DI UTILIZZO: GREAT OUTDOORS PER I GRANDI SPAZI VERDI, GARDEN PER IL GIARDINO E PATIO (NELLA FOTO CLASSIC SUNNY TM 52) PENSATO PER PORTICI E TERRAZZE. (MCZ)INTERAMENTE IN ALLUMINIO PRESSO FUSO, LUMOS È UN CAMINETTO DA ESTERNI DALLA FORMA ORIGINALE E DALLE CARATTERISTICHE INNOVATIVE.
DI MINIMO INGOMBRO, SI ADATTA ANCHE AD AMBIENTI PIÙ RIDOTTI, COME LE TERRAZZE IN CITTÀ, PER ESEMPIO. SI TRASFORMA FACILMENTE IN BARBECUE – È SUFFICIENTE ROVESCIARE LA PARTE SUPERIORE LASCIANDO CHE LA CAPPA POGGI A PAVIMENTO. SI INSERISCE LA GRIGLIA BARBECUE SUL LATO SINISTRO ED UN PIANO DI APPOGGIO IN LEGNO FORNITO IN DOTAZIONE SULLA PARTE DESTRA…E VOILÀ: IL GIOCO È FATTO. BUON APPETITO! (MONT-EXPORT)I COMPOSTO DA UNA VASCA RIBALTABILE IN ACCIAIO, QUESTO BARBECUE DA MURO, UNA VOLTA CHIUSO, OCCUPA UNO SPAZIO RIDOTTO. ESTETICO NELLE SUE DUE POSIZIONI (APERTA O CHIUSA), PRATICO CON DIVERSE POSIZIONI DI COTTURA, SI PUO’ FACILMENTE FISSARE AD UN MURO QUALSIASI. UN RACCOGLITORE DI CENERI PERMETTE UN CERTO NUMERO DI UTILIZZI SUCCESSIVI SENZA DOVER SVUOTARE LA VASCA. IL DISCO MURALE FISSO PROTEGGE DAI FUMI IL MURO STESSO. BARBECUE SIGMAFOCUS (FOCUS)IL NUOVO BARBECUE GRIFO PALAZZETTI ARREDA CON CLASSE IL GIARDINO ED È UN OTTIMO ALLEATO PER STUPIRE I PROPRI OSPITI CON FAVOLOSE GRIGLIATE NELLE GIORNATE ALL’APERTO. LA PARTICOLARITÀ DI GRIFO È LA POSSIBILITÀ DI PREPARARE GUSTOSE GRIGLIATE E CONTEMPORANEAMENTE CUCINARE NEL FORNO TORTE, PIZZE E FOCACCE: PER MENÙ COMPLETI, CHE CON LA COTTURA A LEGNA ACQUISTANO UN SAPORE INEVITABILMENTE PIÙ GUSTOSO. FORNO E AREA GRILL SONO POSIZIONATI AI DUE LATI OPPOSTI DEL BARBECUE E SONO COMUNICATI: UNA PRATICA PORTINA SCORREVOLE PERMETTE DI TRASCINARE LE BRACI PRODOTTE NEL FORNO NELL’AREA GRILL, IN QUESTO MODO, CON UN UNICO FUOCO SI SCALDANO ENTRAMBE LE AREE DI COTTURA. PRATICITÀ, COMODITÀ E VERSATILITÀ SONO QUINDI I PUNTI DI FORZA DI QUESTO INNOVATIVO BARBECUE. IL BASAMENTO È DOTATO DI VANI DI CONTENIMENTO CHE OSPITANO COMODAMENTE LA LEGNA E GLI UTENSILI PER LA COTTURA, PER AVERE SEMPRE TUTTO L’OCCORRENTE A PORTATA DI MANO. CHI SCEGLIE UN BARBECUE PALAZZETTI SCEGLIE LA MASSIMA FUNZIONALITÀ SENZA TRASCURARE IL DESIGN. (PALAZZETTI)I BARBECUE DELLE CERAMICHE PUGI SONO PRODOTTI DI ALTISSIMA QUALITÀ,OLTRE CHE DI ELEVATA ELEGANZA E RAFFINATEZZA. DALLA NOBILE TRADIZIONE DELLA MAIOLICA FIORENTINA E ISPIRATI AGLI ANTICHI MANUFATTI ARTIGIANALI, CALCATI E DIPINTI A MANO, I BARBECUE DELLA COLLEZIONE CERAMICHE ARTISTICHE PUGI RAPPRESENTANO OGGETTI PREZIOSI CHE INFONDONO UNO STILE CALDO E SOLARE, IMPREZIOSITO DALLE TONALITÀ DEGLI SMALTI E DAI DECORI ISPIRATI ALLE ELEGANTI RESIDENZE RINASCIMENTALI DELLA TOSCANA. UN ANTICO SAPORE ARTIGIANALE CHE AFFIORA E CONSENTE DI REALIZZARE FANTASIOSE COMPOSIZIONI E INNOVATIVI ACCOSTAMENTI DI FORME E COLORI. (CERAMICHE PUGI)L’albero della cuccagna è attualmente un gioco popolare i cui partecipanti devono cercare di prendere dei premi posti in cima ad un palo (in genere i premi sono prosciutti o altri generi alimentari). Solitamente il palo viene ricoperto di grasso o altra sostanza che renda difficile l’arrampicata da parte dei concorrenti.LA LINEAGARDEN DI SUNDAY, IDEATA PER TUTTI I GIARDINI NELLE SUE 4 VERSIONI: COUNTRY, DESIGN, ESSENTIAL E MODERN, SI ADATTA DAVVERO A TUTTI GLI STILI. ESSA È ARRICCHITA DA 13 NUOVI MODELLI POTENDO SCEGLIERE ANCHE TRA BARBECUE IN MURATURA CON LAVELLO E FORNO INTEGRATI NONCHÉ GRANDI PRODOTTI DALLE DIMENSIONI RIDOTTE PER CHI HA POCO SPAZIO. IL DESIGN È CARATTERIZZATO DA LINEE MININAL O COUNTRY PER SODDISFARE LE DIVERSE ESIGENZE DEGLI AMANTI DELLA COTTURA ALL’APERTO. TUTTI I NUOVI MODELLI SONO DOTATI DEL SISTEMAIN ACCIAIO ALLUMINATO “EASY FIRE” PER UNA PIÙ FACILE ACCENSIONE E BRACI PRONTE IN METÀ TEMPO. NELLA FOTO IL MODELLOMOD
ERNMALLORCA, REALIZZATO IN PIETRA RICOSTITUITA CON FOCOLARE E PIANO LAVORO IN “ROSA ASIAGO”. DOTATO DI FERITOIE PORTAUTENSILI E SOLUZIONI DI COTTURA INTEGRATE PER UNA PREPARAZIONE DEL CIBO ANCORA PIÙ CONFORTEVOLE. DOTATO DI 2 PIANI LATERALI, PORTE IN LEGNO E LAVELLO IN ACCIAIO INOX CON RUBINETTERIA DI SERIE E FORNELLO A GAS. UTILIZZABILE SIA A CARBONELLA CHE A LEGNA. GRIGLIA POSIZIONABILE SU CINQUE LIVELLI. PESO: KG 690. IDEALE PER 8/10 PERSONE. (MCZ)

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)