Lo spiedo bresciano è un piatto tipico della provincia di Brescia. È costituito da uccellini, carne (di maiale, di pollo o di coniglio), patate, salvia ed accompagnato con polenta.
La cottura avviene tramite un attrezzo denominato appunto “Spiedo” formato da un contenitore detto “tamburo” e due (o più) aste appuntite dette “raspe” dove vengono infilzati uno ad uno i pezzi di carne (detti ognuno “presa”) alternati con patate e foglie di salvia che serve per aromatizzare il tutto. Le due raspe farcite vengono poi installate nel tamburo e, negli ormai spiedi moderni, vengono fatte girare grazie ad un motorino elettrico.
Le raspe dello spiedo
sotto le carni vengono posizionate braci calde direttamente da un fuoco a legna o carbone artificiale. Durante il tempo di cottura si possono saltuariamente cospargere le due raspe di sale o di burro fuso. (Girarrosto Pigal)Un camino che mantiene inalterate forme e dimensioni dei grandi camini delle case antiche medievali è quello qui illustrato: cappa piramidale, mensola, trave e sostegni in legno massiccio, basamento rivestito di piastrelle di cotto; si noti la tipica scolpitura dei sostegni, ricavati da una sezione di tronco.L’INSERTO A PELLET MODELLO “500” È UNO DEI PRODOTTI DI PUNTA DELLA ‘BOX LINE’ RAVELLI CHE COMPRENDE SEI INSERTI A INCASSO DI DIVERSE DIMENSIONI ADATTI AD ESSERE FACILMENTE INSERITI ALL’INTERNO DI CAMINETTI GIÀ ESISTENTI, OTTIMIZZANDO GLI SPAZI DELLA CASA SENZA LA NECESSITÀ DI AFFRONTARE PARTICOLARI OPERE DI MURATURA. IN PARTICOLARE, L’INSERTO 500, GRAZIE ALLE SUE RIDOTTISSIME DIMENSIONI, PUÒ ESSERE INSERITO CON ESTREMA FACILITÀ IN QUALSIASI CAMINETTO PREESISTENTE, CONSENTENDO DI SFRUTTARE CON ESTREMA VERSATILITÀ TUTTO LO SPAZIO A DISPOSIZIONE. (RAVELLI)Un camino di forma molto semplice si presta bene a essere inserito sia in un arredo moderno di città, sia in una casa di vacanza: la trave è molto lineare, a sezione quadrata, con angoli smussati, e si stacca nettamente dalla cappa bianca.LA CONCEZIONE DELL’OPTI 800 GREEN” PERMETTE A BODART ETGONAY DI DIMINUIRE NOTEVOLMENTE LE EMISSIONI DI CO. SONO VICINE ALLO ZERO E NOTEVOLMENTE AL DI SOTTO DELLE FUTURE NORME EUROPEE CHE ENTRERANNO IN VIGORE NEL 2011. INOLTRE, QUESTI RISULTATI ECCEZIONALI SONO OTTENUTI SENZA RICORRERE A DISPOSITIVI COSTOSI O CHE ASSORBONO ENERGIA, QUALI CATALIZZATORI O RESISTENZE ELETTRICHE.
QUESTA COMBUSTIONE TOTALE GARANTISCE UN RENDIMENTO MOLTO ELEVATO, UN VETRO PULITO, UN FUNZIONAMENTO ECOLOGICO E UN INSUDICIAMENTO MOLTO LIMITATO DELLA CONDOTTA DELLA CANNA FUMARIA. (EIDOS)