Una ristrutturazione dell’ambiente soprastante, un importante show-room nel capoluogo brianzolo. La pavimentazione è in legno wengè, le pareti rivestite in lastre di pietra ricostruita – ma su stampi di pietra naturale. Il camino, realizzato su disegno, è parte integrante dell’archiettura: verniciato di rosso intenso, si stacca decisamente dalle superfici orizzontali e verticali, e definisce un ambiente proprio che si dilata all’intorno. L’apertura e la mensola hanno un profilo a semicerchio che rendono morbido il rapporto col salone. L’immagine è quella della capanna: un mix di nostalgie africane e di alta tencologia.PUREZZA DELLA FIAMMA
CAMINO A FOCOLARE CHIUSO, MA BEN VISIBILE, CON SCHERMO PANORAMICO. UN DISEGNO DALLO STILE PURO E MARCATAMENTE ATTUALE, MA ALLO SESSO TEMPO DAL VOLTO FAMILIARE, ESPRIME UN CONTATTO DIRETTO, IMMEDIATO TRA MATERIA, ARCHITETTURA, DISEGNO, EQUILIBRIO DEL SEGNO. LA FORMA RETTANGOLARE FA RISALTARE LO SPETTACOLO DEL FUOCO. LIBERATO DA QUALSIASI ARTIFICIO, IL TELAIO IN ACCIAIO ASSUME UNA IMPORTANZA PRIMARIA E SI IMPONE CON NATURALEZZA NELL’AMBIENTE. L’ENERGIA DEL FUTURO, LA LEGNA, BIOMASSA RIGENERABILE E ILLIMITATA NEL TEMPO, SI SPOSA CON IL COMFORT DELLE PIÙ RECENTI TENDENZE. LA TECNOLOGIA FA SÌ CHE IL FOCOLARE SIA PULITO NON SOLO NEL DISEGNO, MA ANCHE NELLA SOSTANZA. NON PIÙ ALONI DI FUMO, NON PIÙ CENERI CHE VAGANO. NEL SALONE IL CAMINO SI PRESENTA COME SPETTACOLO QUASI ASTRATTO. MOD. “PRISME” DI FONDISUNA SERIE DI CAMINI A LEGNA SENZA VETRO FRONTALE, CHE UNISCE AL DESIGN IL CALORE E LA SIMPATIA DI UN FOCOLARE TRADIZIONALE. LA CAMERA DI COMBUSTIONE È SEMPLICE QUANTO EFFICACE: IL CALORE SPRIGIONATO INFATTI È OTTIMALE GRAZIE ALLA VALVOLA AUTOMATICA POSTA NELLA CANNA FUMARIA. LA STRUTTURA È DOTATA DI UN SISTEMA DI RECUPERO DEL CALORE E DELL’ARIA FREDDA DALL’AMBIENTE. L’ESSENZIALITÀ DELL’INSIEME PERMETTE DI OPTARE PER DIVERSE MISURE, CHE ARRIVANO A DIMENSIONI MOLTO AMPIE. LA CORNICE È L’ELEMENTO DI MEDIAZIONE TRA FOCOLARE E AMBIENTE, E QUESTO RAPPORTO SI INCARDINA NON SOLO SULLA FORMA O LA MATERIA O IL COLORE, MA ANCHE SULLE DIMENSIONI. LA GENEROSITÀ DELLO SPAZIO ATTORNO AL FUOCO, NON SOLO “DICE” MOLTO DELLE QUALITÀ DEL CAMINO, MA LO RENDE USUFRUIBILE IN TUTTA TRANQUILLITÀ. MOD. “NIPPON H” DI FC GROUPSENZA FUMI E COME LAVA
CAMINETTI MONOBLOCCO. IL CALORE È UTILIZZATO FINO IN FONDO PER GENERARE ARIA CALDA, MENTRE IL VARIATORE ELETTRONICO DI VELOCITÀ CONSENTE UN USO PERSONALIZZATO. A GAS (MOD. “HOUSTON” IN ALTO) O A LEGNA (MOD. “COLONIA ROSSO”, CON CORNICE IN MAIOLICA FATTA A MANO CON DECORI A BASSORILIEVO).
CALORE CON STILE. DI PIAZZETTAIl calore prende forma
www.piazzetta.it