Un complesso edilizio, costruito all’inizio degli anni Settanta è stato riqualificato nel 2012 per adeguare gli spazi esistenti alle nuove necessità di accoglienza dei pellegrini. La chiusura della corte interna a patio ha consentito la realizzazione di uno spazio a doppia altezza da destinarsi a hall di accoglienza.
Il progetto di riqualificazione, ideato dallo Studio PBEB, realizzato nel 2012, ha comportato una serie di interventi per adeguare gli spazi esistenti alle nuove necessità di accoglienza dei pellegrini.
Gli interventi che interessano le componenti estetiche esterne e di relazione con il paesaggio riguardano quindi prevalentemente il ridisegno del prospetto di ingresso verso il viale, la riqualificazione degli spazi esterni di accesso e il ridisegno della nuova scalinata e la nuova emergenza in copertura determinata dalla chiusura dello spazio della corte interna…
L’articolo completo è disponibile in
CHIESA OGGI 100-sottoilmonte
Acquistalo online su o in Edicola!