Un appartamento con terrazza panoramica Progetto: Maurizio Porro, architetto Un italiano, a cui il posto dov’era nato andava stretto, ha deciso di giocare le sue carte in spazi più vasti e si è trasferito a Londra, una città strategica in questo senso. “Impara un mestiere e conoscerai il mondo” è lo slogan che chi abita questo attico ha messo in pratica, anche se non si tratta di un ufficiale di marina, e dopo una vita di lavoro sono poche le zone dei cinque continenti che non ha conosciuto. Arrivato all’età della pensione, dopo tanti inverni passati a Londra, ha di nuovo sentito il bisogno del sole della sua terra ed è tornato a Rapallo pieno di esperienze e di oggetti – ricordo: ecco come nasce questo interno. Sopra i tetti di Rapallo Due sono le persone che hanno messo mano alla ristrutturazione e al riarredo: per la parte strutturale e per gli impianti l’architetto Maurizio Porro di Rapallo, e per l’arredamento l’interior designer Luana Pizzolato di Chiavari.
Sua è stata la scelta del marmo giallo sul pavimento del soggiorno che continua sul balcone, sua la raccolta di maschere rituali nella zona pranzo, sua la pelle di zebra frutto di un safari e sue le tante sculture in soggiorno come sulla grande terrazza (alcune di esse hanno fatto arrossire l’arredatrice). C’era di che riempire più di un appartamento. Si è scelto di abbinare a tutto questo alcuni mobili creati da pionieri del Movimento Moderno come Mackintosh e Le Corbusier, i grandi classici della modernità. Il centro ottico della casa è la grande finestra panoramica
Il tavolo da pranzo di Le Corbusier e le sedie di Mackintosh sono nella riedizione realizzata da Alivar, Tavernelle Val di Pesa.
Eclisse: controtelai per porte scorrevoli a scomparsa Passaggi di luce dalla ricerca all’applicazione Publiredazionale a cura della Di Baio Comunicazione Innovazione, funzionalità, ricerca sono i fattori che Eclisse coniuga dal 1989 per rispondere alle più svariate esigenze architettoniche con soluzioni pratiche e all’avanguardia. Dalla ricerca Eclisse nascono controtelai e accessori che ampliano le possibilità progettuali, assecondando le nuove tendenze dell’arredamento. Tra le soluzioni per gli interni il modello Luce, il primo controtelaio che consente l’inserimento di punti luce, termostati, interruttori e cablaggi telefonici nella stessa parete nella quale è alloggiato il controtelaio; Circular, che permette di eclissare qualsiasi anta di forma curvilinea, e Siderale (nell’immagine qui accanto), che consente l’inserimento di un sistema scorrevole a scomparsa anche in presenza di vani finora impensabili. Specificatamentestudiato per aperture extralarge, questo controtelaio
dalla ricerca all’applicazione
Al sistema tradizionale completamente invisibile, Eclisse unisce eleganza e silenziosità allo scorrimento grazie ad
|