Tutto in funzione del cliente
La filosofia aziendale è progettare e produrre l’arredamento in base alle richieste del cliente in termini di funzionalità, estetica e coerenza, nel rispetto dell’ambiente, delle persone e del portafoglio. Tutte le fasi della progettazione e produzione sono accessibili in ogni momento.Tradizione e modernità
L’antica tradizione della stufa piena in muratura, tipica delle Alpi, rivive in questa azienda artigiana che continua la lavorazione artigianale della maiolica ma la completa con le più avanzate tecniche di progettazione computerizzata per una visione reale.
Tepore sicuro e forme eleganti
Forma Gas è una collezione di termocamini con tecnologia a gas, ideale per chi privilegia l’estetica senza rinunciare alla possibilità di riscaldare più ambienti perché è in grado di diffondere il calore grazie al sistema di canalizzazione dell’aria Comfort Air® attivabile con telecomando.
La tradizione della stufa di maiolica rinnovata da una progettazione attuale
Ad Asolo, nel cuore della marca trevigiana, un team di imprenditori giovani e dinamici è a capo di un’azienda leader nella produzione di stufe in maiolica, che guardano al benessere dell’uomo nel rispetto dell’ambiente.
Il marchio, presente da quasi vent’anni, coniuga la tradizione tirolese della stufa in ceramica a un design moderno e alla avanguardia.Il mobile artigianale bassanese interpretato alla luce delle esigenze d’oggi
Dall’idea di due falegnami che, seppur giovani, hanno già alle loro spalle più di quindici anni di lavoro nel settore del mobile artigianale bassanese in legno massello, nasce la ricerca di soluzioni di arredamento sempre nuove, al passo con i tempi, personalizzate e su misura, che soddisfino anche le esigenze più particolari.Arreda l’internoLe stufe che offrono bellezza della maiolica e alte rese
Una vastissima scelta di stufe ceramiche radianti ad accumulo, adatte per ogni gusto e dalle molteplici possibilità economiche di acquisto, offrono i proverbiali modelli che, realizzati a migliaia, funzionano perfettamente da oltre trent’anni; stufe da sempre oggetto di perfezionamenti nella combustione della legna, che in modo sofisticato hanno ridotto le emissioni in atmosfera, tanto da poter essere collocate, con ottimi risultati, anche nelle moderne Case Clima a bassa dispersione energetica. (Zardini)
Anche all’aperto il fascino del fuoco di legna è impagabile
Pharos (in greco che significa «faro») è una vera e propria torre che ha al suo interno un fuoco.
Pharos è un camino-barbecue richiudibile e questo gli consente di resistere alle intemperie e alle sue ceneri di rimanere sempre all’asciutto.
Si può facilmente spostare grazie alle sue solide rotelle.
La superficie è costituita da solido alluminio di 6 mm di spessore ed è disponibile in diverse varianti di colore.
Che atmosfera si crea accanto al fuoco: un luogo dove incontrarsi! (Mont-Export)
La stufa B109 ha una potenza termica di11 kW (kcal/h 9.500) per scaldare 230/280 metri cubi (un normale appartamento) grazie anche al ventilatore a velocità variabile; pesa 228 kg e consuma 0,5-2,5 kg/h di legna. (Calorvalle)