CASE DI MONTAGNA 88

Un’antica casa rurale della Val di Fiemme è stata completamente ristrutturata da un’équipe di artigiani e progettisti del luogo. Il progetto è stato organizzato in questo modo: prima di tutto conservare integralmente l’aspetto esterno dell’edificio, che è sotto vincolo di tutela storica e paesaggistica, particolarmente bello per il suo tetto a doppia inclinazione e il lungo balcone in facciata. Poi, al suo interno, valorizzare la bella ossatura portante rendendola più raffinata con l’uso di legni antichi patinati, accostandoli a materiali moderni quali l’acciaio e il cristallo.
In questo modo il legno antico, dopo esser stato prelevato da vecchi fienili dismessi e sottoposto a un’accurata pulitura e a un energico trattamento antitarlo, torna a una seconda vita più funzionale ed accurata grazie alle nuove soluzioni tecniche del progettista. (Realizzazione Arredamenti Defrancesco)Il progetto per una villa prestigiosa nel cuore di Cortina d’Ampezzo, in cui l’interno è diventato chiaro e rilassante e i tessuti coordinati. Per affermarne la specificità alpina, le pareti sono state foderate in abete anziché in stoffa, mentre nell’uso dei tessuti si è scelto un largo squadrettato dai colori tenui per ricoprire le sedie di gusto tardo neoclassico. È uno stile perfetto per chi vuole vivere la montagna in una tranquillità familiare elegante e soffice ma non pretenziosa.
I toni sono tutti caldi e chiari, a partire dal famoso “bois clair” dei mobili tipico di quell’epoca. (Realizzazione arch. Ambra Piccin)

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)