Costruire 2012. Salone dell’edilizia e dell’abitare.

Con Costruire si apre una nuova importante stagione per Longarone Fiere Dolomiti. Un Salone con un ricco programma di eventi che andranno ad offrire nuove opportunità al mondo imprenditoriale, in un contesto economico generale quest’anno sicuramente più delicato che in precedenza.
Per Longarone Fiere Dolomiti, Costruire è ormai diventato uno degli appuntamenti più attesi dal grande pubblico e dai professionisti delle costruzioni in territori montani: nel 2011 sono stati oltre 18.000 i visitatori, e per tutti gli operatori presenti in fiera la nostra rassegna continua a rappresentare un’occasione di promozione e sviluppo di assoluta rilevanza.
Costruire 2012 si presenta con un’esposizione molto esaustiva e specializzata in tutti i settori dell’abitare: particolare attenzione viene rivolta alle proposte relative al risparmio energetico e ai sistemi di costruzione innovativi in legno. Di primo piano anche le aziende che operano nel settore del riscaldamento, e non mancano le proposte legate all’impiantistica, all’arredo bagno; completano il panorama espositivo pavimenti in legno, pitture edili, intonaci, sistemi di sicurezza, isolanti, ferramenta, oltre naturalmente alle attrezzature e alle macchine per il cantiere. Il tutto in una cornice particolarmente attraente con allestimenti particolari, autentici spaccati di abitazioni e costruzioni in legno.
Il Salone è conosciuto a livello nazionale come la manifestazione di riferimento per l’edilizia e le costruzioni in ambito montano. E Longarone Fiere Dolomiti rafforza in questo modo la sua vocazione a essere quartiere fieristico leader in ambito nazionale per le tematiche della montagna.
Il mercato fieristico nazionale presenta diversi eventi, anche a livello internazionale, dedicati al mondo dell’edilizia e delle costruzioni; ma solo a Longarone si tratta la materia con l’occhio particolare e specializzato di chi vive la montagna come suo territorio e ambito di riferimento specifico. E questo indubbiamente è il fattore che porta sulla manifestazione l’attenzione sia di numerose aziende del settore, ma anche di tanti professionisti, ben consapevoli di poter trarre dalle esperienze dei cantieri in montagna spunti e informazioni tecniche preziosi per le costruzioni edili e gli interventi di protezione e salvaguardia in tutti gli ambiti territoriali.
A conferma della sua impostazione tecnica, Costruire 2012 presenta anche quest’anno un intenso programma di convegni, organizzati da associazioni di categoria, ordini professionali e singole aziende con l’obiettivo di lanciare proposte, di proporre spunti di innovazione e per approfondire infine temi di estrema attualità per chi lavora nell’edilizia e nelle costruzioni.
Buona fiera a tutti.
arch. Oscar De Bona
Presidente di Longarone Fiere Dolomiti

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)