Lo spirito della vecchia milano rivive nelle antiche cantine di un ristorante storico. Un luogo esclusivo dove assaporare vini pregiati e piatti tipici della tradizione locale. Servizio di Filippo Mangione Milano, capitale mondiale del design, avamposto italiano del contemporaneo oltre che città dell’informazione e quindi dell’attualità. Ambisce ai più elevati standard internazionali, ma lasciando scomparire […]
/Architettura
Case prefabbricate
La libertà di decidere dove e come costruire la tua casa È vero che le condizioni di vivibilità dell’individuo oggigiorno si attestano su un livello molto più basso rispetto a trent’anni fa. Le ragioni: l’inquinamento, il sovraffollamento, gli spazi nei quali interagire ridotti, le dinamiche d’azione accellerate. Ma è altrettanto vero che disponiamo di strategie […]
Bar design
Servizio di Barbara Olivieri, architetto Nell’autunno scorso a Milano, in via Piero della Francesca (zona Corso Sempione), ha aperto Kineo, un bar la cui particolarità è di essere completamente nero. Un luogo opposto ma anche gemello di un altro locale (bar – ristorante) situato nelle immediate vicinanze, chiamato Chatulle (aperto nel 2002), completamente bianco. Entrambe […]
Argomenti di architettura
CAMERINO – XVI SEMINARIO INTERNAZIONALE E PREMIO DI ARCHITETTURA E CULTURA URBANA servizio di Caterina Parrello, architetto PERIFERIE? PAESAGGI URBANI IN TRASFORMAZIONE CAMERINO, 30 LUGLIO – 3 AGOSTO 2006 Il Seminario di Architettura e Cultura Urbana si propone di indagare sulle trasformazioni degli insediamenti e dei luoghi di aggregazione sociale alla ricerca della qualità architettonica. […]
Casa oggi modi di vivere
La modernità delle grandi ville californiane degli anni ‘30 e ’40 si manifesta attraverso un linguaggio formale caratteristico: un incastro di parallelepipedi, quasi un gioco di scatole, fatto di pareti e soffitti piatti, tutti intonacati di bianco, con grandi vetrate alte quanto un piano. Nel libro “Pacific Houses” di Cynthia Reschke, edito da Harper Collins […]
Fuoco, Arte, Cultura
L’evoluzione del fuoco L’impegno costante nella ricerca di nuove tecnologie favorisce il connubbio ideale tra rendimento e risparmio energetico, oltre che di rispetto dell’ambiente. Tra questi parametri si muove la filosofia di produzione di Focus, l’azienda francese specializzata nella progettazione di camini. Ciò che la rende straordinaria è il non trascurare che la ricerca estetica […]
Forme in movimento
sculture al centro dello spazio Un progetto concepito sia per spazi interni che per aree urbane. Una proposta più che mai attuale che pone al centro del progetto i materiali. Grazie all’utilizzo di policarbonato, gomma o silicone questi elementi d’arredo possono assumere qualsiasi tipo di forma e dimensione. L’idea di questi prodotti di design – […]
Design e calore
microarchitetture Questi radiatori, presentati al Salone Internazionale del Mobile, rappresentano l’evoluzione delle forme in rapporto alla staticità della funzione per la quale nascono. La posizione che si può scegliere per Milano (Foto 2.) esula dalla funzione della stanza in cui viene inserito. Sì, perché il corpo scaldante in oggetto (pensato dai designers Astori e De […]
Minimale accogliente
Un delicato gioco di luci e contrasti attraversa questo appartamento creando ambienti fluidi. Progetto Federica Baroni e Walter Vercellini architetti Testo di Carolina Grassi Foto Athos Lecce Per la loro abitazione in Brianza – un appartamento di circa 120 mq situato su una collina panoramica non lontana da Como – gli architetti Federica Baroni e […]
Giochi di volumi e materiali in 30 mq
Ristrutturazione conservativa di un’architettura spontanea. Un giovane architetto decide di valorizzare i materiali poveri di una vecchia casa a Bruzzano. Progetto Alberto Galeazzi, architetto Servizio di Ilaria Borella Foto Athos Lecce Progettare un interno è rendere reale un’idea che prende forma nell’immaginazione, è la capacità di creare in un ambiente talvolta molto semplice uno spazio […]
Una casa autoritratto
Il recupero creativo di un’antica villa torre degradata a semenzaio. Nel parmense un designer di moda trasforma un rustico in un’abitazione molto personale. Progetto Mauro Pigozzi Testo Walter Pagliero Servizio di Iolanda Barera Foto Athos Lecce Grattando gli intonaci sono venute alla luce diverse stratificazioni murarie di questa antica costruzione, nata nel ‘500 come casa […]
I miniappartamenti
3 stili di miniappartamenti Il concentrarsi della gente nelle grandi città e il conseguente aumento dei prezzi per metro quadro rende sempre più attuale la scelta del miniappartamento. Un’ottima antologia di “casi ben risolti” la si può trovare in una pubblicazione della spagnola Cristina Paredes Benitez dal titolo “Small Spaces, Good Ideas” pubblicato nel 2005 […]
Case di campagna
Intorno alla casa di campagna, sia essa un semplice rustico oppure una villa importante, negli attuali comportamenti degli italiani c’è una simpatica abitudine: il barbecue. Essendo quasi sparito il personale di servizio, quando si organizza una cena tra amici durante la bella stagione, si sopperisce a questa mancanza organizzando una grigliata che tutti sono in […]
6 progetti per 70 metri quadri
Un classico bilocale anni ‘70 viene ristrutturato per una giovane coppia. L’architetto propone sei soluzioni con un unico obiettivo: aumentare l’area living integrando tutti gli spazi inutilizzati. Progetto di Elisabetta Casto, architetto Situato nell’immediata periferia milanese, all’interno di un piccolo complesso di edifici a torre, questo appartamento è un classico esempio delle tipologie residenziali dei […]
Ristrutturare l’appartamento
Un classico bilocale anni ‘70 viene ristrutturato per una giovane coppia. L’architetto propone sei soluzioni con un unico obiettivo: aumentare l’area living integrando tutti gli spazi inutilizzati. Progetto di Elisabetta Casto, architetto Situato nell’immediata periferia milanese, all’interno di un piccolo complesso di edifici a torre, questo appartamento è un classico esempio delle tipologie residenziali dei […]