FARE

Lavatrici per il nuovo millennio

Lavatrici per il nuovo millennio Candy “GrandÓ”, la nuova lavabiancheria che apre i secondi 60 anni del Gruppo, è un concentrato di innovazioni che trasformano il lavaggio a macchina, così come la prima Candy del 1945 aveva cancellato millenni di fatica nel lavare i panni. Il progetto è stato sviluppato attorno al concetto della “caricabilità”, […]

Leggi di più… from Lavatrici per il nuovo millennio

FARE

Mescolanza di stili e colori

L’opinione dell’arredatrice Quando l’arredamento esprime l’universo interiore di chi lo possiede e per questo lo concepisce, stabilisce una sorta di ponte, un nuovo accogliente canale comunicativo. When furnishings express the interior universe of those who own it and so conceive it, it establishes a kind of bridge, a new comfortable communicative channel. Mi piacciono gli […]

Leggi di più… from Mescolanza di stili e colori

FARE

Grazia ottocentescae visione contemporanea

A PIAZZA ARMERINA (Enna) Nel cuore della Sicilia, nella città che ospita il sito archeologico che rappresenta una delle più significative ed importanti testimonianze dell’età classica con i famosi mosaici, è stata perfettamente ristrutturata questa villa antica Servizio di Caterina Parrello e Giulio Proli, architetti Wolfgang Goethe, a seguito del suo viaggio nel 1787 ebbe […]

Leggi di più… from Grazia ottocentescae visione contemporanea

FARE

Divani & poltrone

  Tratto da: Modi di vivere N°29 – Case da sogno Divani & poltrone “Axum”, ha piedi in legno multistrato tinto faggio,noceociliegio, design F. Ballardini (Seven). “Palla”, di Giovanni Travasa, ha struttura in giunco e intreccio in midollino, (Vittorio Bonacina). Divano due posti in lampakanai, una pianta che cresce in aree paludose e campi di […]

Leggi di più… from Divani & poltrone

FARE

Home work a tutto legno

Progetto / project Il comune denominatore di quest’ambiente aperto è il legno: il legno per legare, il legno per identificare spazi precisi e dedicati, ritagliandoli all’interno di un tutto. The common denominator of this open environment is wood: wood to link, wood to identify precise and reserved spaces by carving them out into a whole. […]

Leggi di più… from Home work a tutto legno

FARE

Un portico “voltato”

Godere della trama dei mattoni Un’antica tradizione, quella di costruire le volte in mattoni, che merita di essere riconosciuta Foto di: Tiziano Canu Il recupero del portico tradizionale nella dimora storica, dove la carrozza faceva ingresso in area coperta, oggi, chiudendo questo ambiente importante, ci permette di creare un nuovo spazio di incontro. La volta, […]

Leggi di più… from Un portico “voltato”

FARE

Pietre e cotto in esterni

Materiali naturali e usati fin da quando l’uomo inventò l’architettura, sono ideali per costituire il perfetto tramite fra interno ed esterno, fra il costruito e la natura Fin dai tempi più antichi, quando l’architettura si basava esclusivamente sui materiali disponibili o realizzabili nel luogo stesso della costruzione o nelle immediate vicinanze, la pietra e il […]

Leggi di più… from Pietre e cotto in esterni

FARE

Bianco e nero, due volumi che si intersecano

L’ARCHITETTURA E LA POESIA: DUE FORME D’ARTE A CONFRONTO Un intervento di grande significato compositivo, basato sull’equilibrio degli elementi. Una casa immersa nella natura, che si inserisce perfettamente nel territorio come se fosse parte di esso. Un progetto esternamente semplice, ma con una distribuzione spaziale interna innovativa, basata sulla dislocazione degli alloggi su vari livelli. […]

Leggi di più… from Bianco e nero, due volumi che si intersecano

FARE

Tecnologia e materiali innovativi

La Metal Costruzioni nasce negli anni ottanta come realtà artigianale di tradizione familiare con una prima sede situata a Monfalcone (Go) e successivamente negli anni novanta si trasferisce in una più spaziosa, moderna ed attrezzata in una località della stessa zona, San Pier d’Isonzo. L’azienda è specializzata nella progettazione e costruzione di strutture metalliche nell’ambito […]

Leggi di più… from Tecnologia e materiali innovativi

FARE

Una casa telelavorabile

Intervista a Paola Lassandro / Interview Flessibilità e integrazione sono i due imperativi ai quali fare riferimento per trasformare un’abitazione in una locazione “telelavorabile”. Esistono svariate modalità di realizzazione, ma l’obiettivo, oggigiorno sempre più frequente, è il medesimo. Flexibility and integration are the two imperatives to which we have to refer in order to transform […]

Leggi di più… from Una casa telelavorabile

Architettura, FARE, PENSARE

Atmosfere di campagna

  Tratto da: Modi di vivere N°29 – Case da sogno Atmosfere di campagna Servizio di Maria Luisa Bonivento Foto Tiziano Canu Art Direction M.L.B. Una ristrutturazione cominciata un pò per gioco “grattando” i muri per scoprire il disegno degli antichi mattoni ha portato alla decisione di sabbiare e stuccare tutti i muri di questa […]

Leggi di più… from Atmosfere di campagna

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)