PENSARE in grande

Oggi il sogno di una macchina è il “SUV” e il sogno di una casa è il “loft”. Si desiderano spazi più ampi, performance da film d’azione e naturalmente mobili adeguati.

Spesso gli interni di un loft assomigliano a un albergo modernissimo o a un centro fitness, sembrano più luoghi di passaggio per molte persone che spazi da vivere in privato. Oggi siamo affascinati da un certo gigantismo, forse per contrastare una strisciante “depressione”; ci sentiamo inclini ad avere una folla di amici (questo almeno è l’immaginario) e vogliamo che la nostra casa sia adeguata.
Quindi lunghi divani a serpentone per accogliere decine di invitati, grandi vasi da terra di dimensioni faraoniche, smisurati scaffali per libri e oggetti che sembrano una colonia di favi di cera ingranditi…3. “Pieces” è un insieme di piccoli piani componibili di Jun Hashimoto dello Junio Design, prodotto da Books.
4. “Mirrorball”. Una serie di specchi che riflettono tutto l’intorno prodotta da Alba International.
5. Fiori giganti per il tappeto “Dalia” tuftato e intarsiato a mano in filati acrilici brillanti, Calligaris.
6. La poltrona con poggiapiedi ”Bumble Bee” è un progetto di Adrian Peach per Antidiva.
7. Tutta bianca la libreria ”Alma” composta da diversi moduli, dello Studio 63, Casamania.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)