
Negli USA li chiamano comics, in Giappone manga (letteralmente “immagini in movimento”), in Francia bande dessinée, in spagnolo historieta, in Italia fumetti, riferendosi a quelle nuvolette, simili a sbuffi di fumo, che riportano i dialoghi tra i personaggi. Se è opinione condivisa che le origini del fumetto si possano collocare intorno al 1820 è altrettanto vero che, nell’immaginario collettivo, il fumetto è ancora considerato come uno dei linguaggi più immediati e “nuovi” poiché meglio di altri sintetizza emozioni, dialoghi, filosofie di vita. È la dimensione giovanile del racconto che si confronta, in modo quasi irriverente, con altre forme di letteratura. Tutti gli oggetti di questa rubrica sono presenti sia on line all’indirizzo www.dblivig.com sia presso il mega store DBLIVING.com a Milano in Via Vittor Pisani 6, tel. 02.36.50.41.89
Tutti gli oggetti di questa rubrica sono presenti sia on line all’indirizzo www.dblivig.com sia presso il mega store DBLIVING.com a Milano in Via Vittor Pisani 6, tel. 02.36.50.41.89.
Tutti gli oggetti sono visibili e acquistabili anche su internet all’indirizzo www.dbliving.com
|
|
|
1. Un messaggio diretto, chiaro, lampante. Qualcuno ti guarda negli occhi e dichiara I love you. Il pannello da parete, dà un carattere deciso ad ogni ambiente. (Creativando, € 84,00) 2. E I love you sono le parole magiche di questa serie di oggetti che evocano il fumetto di Hanna & Barbera: questo è un originale fermacarte a forma di cuore che, se vuoi, puoi appendere e trasformare in un altrettanto originale elemento decorativo. (Creativando, € 36,00) 3. L’accattivante fumetto moltiplica come un’eco per sei la tua dichiarazione, perché sei sono le facce di Cubolibre I love you, morbido pouf, confortevole poggiapiedi o utile piano d’appoggio. (Creativando, € 36,00) 4. I love you arriva anche in cucina con simpatici e colorati sottopiatti in similpelle. (Creativando, € 31,50
|
Multicodex È un linguaggio costituito da più codici. Il fumetto utilizza quelli dell’immagine: il colore, la prospettiva, il montaggio; quelli della parola: onomatopeica, letteraria, didascalica, evocativa; quelli della temporalità: il ritmo e la narrazione. Un’arte sequenziale, come l’ha definita Will Eisner, uno degli autori cult del fumetto statunitense, che si è riscattata al cospetto delle arti sorelle, forse per quel suo “cromosomico” parlare…
|
1. Hummi, l’umidificatore Mondrian Dream, in ceramica. Anche il più comune degli oggetti d’arredo puo diventare un elemento forte per caratterizzare della tua casa. (Creativando, € 63,00) 2. Come un discreto ma inconfondibile messaggio: murales Haring Image. Li puoi attaccare alle pareti o dove più ti piace per lasciare il segno del tuo passaggio. (Creativando, € 43,20) 3. I murales sono tanti e riprendono il mondo immaginifico dei personaggi stilizzati di Keith Haring. Ecco Dog! (Creativando, € 43,20) 4. Un cuore grande così… e da piccole immagini possiamo passare a pannelli a tutta parete. L’impatto è stupefacente, le figure sempre stilizzate come nello stile di Haring, il messaggio è tradotto da una grafica esplicita e surreale allo stesso tempo. (Creativando, € 43,20) 5. Cosa bolle in pentola? La nuova linea di sottopentola in ceramica Made in Italy! (Creativando, € 29,00) 6. Anche il ferma carte Cuore Gallery è firmato Keith Haring e si chiama Baby Dog. (Creativando, € 36,00)
|
Dalla pop art al vintage Il fumetto appartiene a pieno titolo alla categorie delle più moderne arti visuali, in grado di accostare la tendenza visionaria della pop art di Andy Warhol alla grazia e alla poesia dell’art déco e dell’art nouveau, per approdare infine al vintage come fenomeno estetico. Così il fumetto è il linguaggio utilizzato da artisti come Keith Haring per sperimentare e creare un plurilinguismo inedito, da far interagire con altre dimensioni d’arte.
|
1. Arte e immagini a tua disposizione, semplicemente attaccando alle pareti o sulle ante dei mobili i Murales Two Stack of Figures.(Creativando, € 52,80) 2. Happy Heart è un altro dei modelli Cuore Gallery: li puoi scegliere e collezionare. Una serie di oggetti originali in bianco e nero. (Creativando, € 36,00) 3. Dividi Murales Stack of Figures e avrai<
br /> un’altra combinazione decorativa possibile. (Creativando, € 52,80) 4. Snello e stilizzato come le immagini che lo decorano, è il tavolino Rududù, stabile, occupa pochissimo spazio ma sicuramente si fa notare. (Creativando, € 156,00) 5. Anche Hummi, l’umidificatore, riporta altri leggendari disegni di Haring. (Creativando, € 63,00) 6. Figure White è il pannello portaoggetti in PVC, dotato di 20 tasche trasparenti dove riporre quello che vuoi. E sullo sfondo… due schizzi di Haring. (Creativando, € 34,00
|
Dalla carta alla pellicola Spesso il linguaggio cinematografico si ispira in modo più o meno evidente ai fumetti. Altre volte sono i fumetti stessi che, varcata la soglia della carta stampata sono approdati su pellicola. È il caso di Sin City di Frank Miller, diventato ormai un cult, e di una lunga serie di supereroi quali Superman, Batman, Spiderman o i Fantastici Quattro. Comunque sia, dal gotico al noir, dall’erotico al comico, dal fantasy al pulp, il fumetto è il linguaggio iconico per eccellenza, immediato e incisivo.
|
1. Vouge Cristalli è una lampada a sospensione unica… anzi può essere tante lampade a sospensione uniche. È realizzata in maniera totalmente artigianale tanto che tu stesso puoi scegliere e chiedere di sovrastampare le immagini che vuoi. Dai spazio alla fantasia e crea assieme a noi la lampada che fa per te. (Noflashplease, € 390,00) 2. Gli eroi dei fumetti: dal personaggio più in voga oggi come Wolverine agli storici personaggi di Hanna & Barbera. Sono lo spunto creativo e l’elemento distintivo di queste luci urban style. (Noflashplease, € 299,00) 3. E a proposito di urban style, il più in linea è proprio Sin City, il fumetto di Frank Miller diventato anche un cult cinematografico nelle mani di uno degli allievi più talentuosi di Tarantino. E Sin City segna con la sua inconfondibile cifra dark una lampada da terra davvero originale. (Noflashplease, € 399,00) 4. Mille modi e mille lingue per dire Ti amo, ma un solo simbolo… su un pannello di nylon. (Creativando, € 144,00)
|
Tutti gli oggetti sono visibili e acquistabili anche su internet all’indirizzo www.dbliving.com
|