Il futuro in cucina

Nell’arredamento della cucina cresce l’attenzione verso la leggerezza e dinamicità dei mobili e la loro tecnologia, considerata un mezzo per migliorare la propria qualità della vita. Ecco alcuni esempi.

Ricercare uno stile che segue i principi della funzionalità e dell’ergonomia, sfruttando al meglio lo spazio e offrendo sempre soluzioni di forte impatto estetico, grazie alla cura per le linee e all’utilizzo di materiali come l’alluminio e il legno unite alle più alte prestazioni tecnologiche, e che fanno della trasparenza, della durabillità e igienicità i loro punti di forza. Essere innovativi non vuol dire solo scoprire soluzioni nuove, ma trovare quelle che soddisfino problemi e necessità reali. La sfrenata corsa all’iper tecnologia trova in cucina l’ambiente ideale dove applicare le infinite possibilità di migliorare le comodità a nostra disposizione. Arriverà presto, temuto da alcuni, invocato da altri, il tempo “dell’Intelligenza Artificiale” che organizzerà il nostro frigo, controllerà la scadenza dei cibi e ci permetterà di curare a distanza la nostra casa. Forse anche noi ci troveremo a pronunciare la frase simbolo di Blade Runner, film cult sullla previsione del futuro: “Ho visto cose che voi umani non potreste mai immaginare”. 

APPROFONDIMENTO
USA IL LINK PRO: AGGIUNGI LA STRINGA CHIAVE E SCOPRI GLI APPROFONDIMENTI:
ES. http://pro.dibaio.com/cucina-funzionalità

1. In questo loft nell’antica Firenze, una cucina in acciaio inossidabile per cappa ed elettrodomestici, con mobili in laminato bianco antigraffio e rifiniture in alluminio. Per il piano lavoro è stata scelta una superficie riflettente in cristallo temperato nero; lo stesso materiale è utilizzato per il tavolo da pranzo incastonato fra due colonne, elemento di unione e separazione fra cucina e zona giorno.
Attualissime le sedie-sgabello in metallo.
2. Spazio naturale al di là dei vetri e spazio tecnologico all’interno giocato sulla contrapposizione black-and-white del pavimento in ardesia non levigata, le pareti bianche e i mobili della cucina in metallo verniciato. Marmo nero per il tavolo accompagnato da sedie in cuoio rosa.
3. “Acropolis” firmata Pininfarina è in acciaio e alluminio: è la cucina concentrica, studiata per essere al centro della stanza. Dotata di un sistema computerizzato per gestire gli elettrodomestici rappresenta l’avvenire diventato realtà. (Snaidero)Archivia è un progetto cucina dalle linee essenziali e pulite, dal grande contenimento delle armadiature, da cui deriva il nome (archiviare).
La linea fa riferimento ad un prodotto di grande successo realizzato dall’azienda negli anni ’80, anticipando il concetto di dispensa, contenimento e dell’archiviare utensili, cibo e strumenti di utilizzo quotidiano.
Questo sistema è caratterizzato dal disegno ricorrente dell’anta e del top inclinato di 35°, che consente una facile presa per l’apertura dell’anta stessa.
Il top dalla forma a lama piramidale viene realizzato in vari materiali come il marmo, inox, corian ed altro. (Binova, Archivia)

La versatilità compositiva e cromatica di Belen, grazie anche all’ampio abaco dei componenti integrabili con gli altri modelli della linea GattoClick, permette di realizzare ambienti cucina e cucina-living di indubbio valore estetico e funzionale. Poliedrica, multicolore, brillante, Belen ha le ante a telaio di alluminio in finitura zero chimico con vetro satinato, laccato liscio o dogato in 18 colori; serigrafato in due colori. (Gatto Cucine)

 

1.L’originale porta a due battenti bucati da cerchi di vetro si apre e si intravede la cucina laboratorio in laminato oliva, un colore non colore. Lavandino al centro, piano cottura a parete, cappa in acciaio spazzolato creano un ambiente puro.
2.Questa cucina a vista è stata realizzata riutilizzando e reinterpretando vecchi mobili e materiali. Da notare i due scolapasta che diventano lampadari, il tavolo da pranzo che era un vecchio piano di lavoro.
3. Ambiente sobrio, essenziale, in una parola: minimalista. La cucina è tutta in acciaio; il tavolo che sembra un’illusione ottica, è in ferro e cristallo.Una valida alternativa alla pavimentazione della cucina è data dal parquet. La nuova linea Silencioso è un rivoluzionario prodotto di alta tecnologia, che fornisce la risposta alle esigenze del consumatore moderno. Accanto alle classiche essenze si possono scegliere legni più esclusivi come Imbuia (nella foto), Muirapiranga, Ebano Macassar, ecc. Il sistema ad incastro Uniclic permette un’installazione perfetta e la rifinitura superiore garantisce la protezione contro micro-graffi e consente una semplice manutenzione.
(Par-ky) */pavimentazione-vantaggiUn nuovo modo di vivere la tradizione. Vincent di Aurora è una cucina ispirata alla cultura delle vecchie case di campagna, rifinita con procedure artigianali che esaltano la sua matericità e le sensazioni naturali del legno, che appare quasi come un legno consumato dal tempo. Le ante sono realizzate in castagno dogato decapato grigio o bianco. Una cucina versatile, senza tempo, originale, adatta a chi ama l’eleganza e la raffinatezza del “Country living” rivisitato in chiave moderna. (Aurora Cucine)
1. Questa grande cucina a vista dalla forma semicircolare si apre sulla zona pranzo. La parete in vetrocemento rappresenta un’ottima soluzione come elemento divisorio .in ambienti poco illuminati.
2. Lo sperimentalismo dell’architetto nella ristrutturazione di questo loft su tre livelli è giocato soprattutto sugli elementi strutturali della casa, come i pavimenti e la scala realizzati in zinco grigliato, materiale ad alta prestazione tecnologica, ma decisamente insolito in un contesto abitativo. Ne risulta quasi un “santuario della modernità”, un ambiente cucina elegante e intoccabile dove ci si dimentica perfino che volgarmente
bisogna cucinare, sporcare e mangiare.
Le sedie disegnate da René Herbst, e risalenti agli inizi del ‘900, hanno la seduta costituita da bande in materiale elastico.
3. Una cucina che si presenta in tutte le sue sfaccettature ed i suoi ingredienti, così come il cibo: materiali preziosi, finiture impeccabili, caratteri distintivi per uno spazio tutto da vivere, pensato all’insegna dell’ergonomia, della modularità e della flessibilità.(Bravo Cucine)

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)