Cucinare all’aperto


UN POSTO AL SOLE

Un gioco di incastri e di trasparenze che, senza separare, individuano spazi diversi

An interplay of overlaps and transparencies which, without separating, creates diverse spaces

Progetto di: Collgorot Arquitectos
Servizio di: Montse Figueras
Foto di:
Emilio Ferrer

Con l’arrivo della bella stagione, siamo sempre più portati a vivere all’esterno ogni momento possibile della giornata. La fresca brezza primaverile risveglia la voglia di aria aperta e convivialità.
Abitare in un ambiente protetto ma a contatto con la natura, dove lo scambio tra esterno e interno sia quasi immediato, anche se ci si trova vicino alla strada che riconduce alla metropoli, è un sogno di molti. Il progetto di questa villetta unifamiliare sita sulle colline di Barcellona, è interessante dal punto di vista “compositivo”, infatti la struttura risulta
essere una compenetrazione di volumi e vetrate. La continuità tra giardino e casa è evidente: tutti gli ambienti sono insieme chiusi e aperti. All’interno di un’ampia parete di cristallo si svolgono gli ambienti della vita diurna, spazi dedicati allo svago e al lavoro, pensati per favorire la vita in comune, dal cucinare al leggere, al far salotto, in un’atmosfera colorata che invita alla giocosità. La zona pranzo è il cuore della casa e come fulcro ha la cucina a isola; alle sue spalle una parete grigio scuro diventa una sorta di lavagna su cui annotare col gessetto. La parete totalmente vetrata e apribile permette di misurarsi in qualsiasi momento col clima esterno.

With the arrival of spring, we are increasingly tempted to spend every possible moment outside. The fresh spring breeze reawakens our desire for open air and conviviality. Living in a sheltered setting that is in contact with nature, where the exchange between inside and outside is almost immediate, even if close to the road that leads to the city, is a dream of many. The design for the single-family home located on the hills of Barcelona is interesting from a compositional point of view, given that the structure has overlapping volumes and windows. Continuity between garden and house is evident: all rooms are both closed and open. Behind a large glass wall there are the rooms for daily living, areas dedicated to relaxation and work, designed to enhance communal living, from cooking to reading, in a colourful and playful setting. The dining area is the heart of the home, and as a focal point it has an island kitchen; behind it a dark grey wall is used as a sort of blackboard for chalking in notes. The all-glass openable wall lets you get a feel of
the exterior whenever you please.

Nell’immagine, una vista della zona living che in sostanza è un po’ salotto, un po’ ambiente per il gioco, un po’ atelier.
Il variegato accostarsi di materiali e colori rende
cangiante e ricco di interesse lo spazio.
La cucina è a isola, cappa in acciaio a vista, (Gaggenau);
chaise longue LC4 di Le Corbusier con struttura in acciaio cromato rivestito in cavallino.
Sulla sinistra vediamo la scala che conduce dall’ingresso al soggiorno.

The picture shows a view of the living room used as a lounge, playroom and workshop. The varied blend of materials
and colours adds interest to this space. The kitchen is an island, with cooker hood in steel (Gaggenau); LC4 chaise longue by Le Corbusier with structure in chrome steel with pony cover. On the left we see the staircase that leads
from the entrance to the living room.

L’ISOLA DELLA CUCINA È RESA ANCOR PIÙ EVIDENTE DALLA SCELTA DEL COLORE ARANCIO

ALLE SUE SPALLE UNA PARETE GRIGIO SCURO DIVENTA COME UNA LAVAGNA
SU CUI ANNOTARE COL GESSETTO

In questa pagina, un altro progetto realizzato dallo studio catalano Collgorot Arquitectos a Girona (vicino a Barcellona).
La filosofia progettuale caratterizzante lo studio è basata sulla progettazione di spazi interni che interagiscono con quelli esterni.
La cucina è adiacente al patio e separata da vetrate apribili che permettono di pranzare o cenare all’aperto a contatto
con la natura.

On this page, another project by the Catalan studio CollgorotArquitectos of Girona (near Barcelona).
The underlying philosophy of the studio is based on the design of indoor spaces that interact with their exterior.
The kitchen is adjacent to the patio and is separated by openable glass walls that let you have lunch or supper in the open air and in contact with nature.

 

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)