Ricavato dall’argilla, impastato con acqua, seccato all’aria, cotto al fuoco, è un materiale che riassume i quattro elementi fondamentali e che li traduce in bellezza per la nostra casa, in inalterabilità per lungo, tempo, in resistenza alle aggressioni, in facilità di manutenzione. Appartiene alla storia dell’architettura, prima ancora a quella dell’uomo, l’uso di rivestire pavimenti con mattonelle d’argilla impastata con acqua, asciugata dall’aria e cotta fuoco (un tempo solo raggi del sole): in questo semplice manufatto dell’uomo si riuniscono i quattro elementi fondamentali della visione classica del mondo (terra, acqua, aria, fuoco).
¦ Il cotto mantiene questa tradizione, mediante la lavorazione ancora fatta a mano, da secoli e secoli, con l’argilla di quel particolare, bellissimo colore, che viene foggiata negli antichi stampi, arrotata dalla mano abile dell’artigiano che le attribuisce la tipica superficie ruvida e infine cotta lentamente nei forni a legna ad alta temperatura così da acquistare FANTASIA PROGETTUALE La Cristiani Maro realizza queste mattonelle di cotto secondo i canoni dell’antica arte ceramica, nelle forme, nei colori e nelle tecniche di produzione, interamente fatta a mano. La loro peculiare connotazione artistica fa di queste mattonelle il supporto indispensabile per una valida riedizione di antichi manufatti, componenti necessari in quei progetti di restauro che, richiedendo gusto e rigore artistico, rappresentano l’arena ideale nella quale l’architetto trova modo di realizzare ad un tempo la sua professionalità, la sua sensibilità artistica e la sua fantasia ideativa.
|