microarchitetture Questi radiatori, presentati al Salone Internazionale del Mobile, rappresentano l’evoluzione delle forme in rapporto alla staticità della funzione per la quale nascono. La posizione che si può scegliere per Milano (Foto 2.) esula dalla funzione della stanza in cui viene inserito. Sì, perché il corpo scaldante in oggetto (pensato dai designers Astori e De Ponti) si presenta come un corpo sinuoso e scultoreo che propone le due soluzioni free standing o a parete. Una ricerca sperimentale che lo vede “come elemento isolato di
Le soluzioni sono infinite e assolutamente non convenzionali. Come per Square,(Foto 1.) una piastra riscaldante che racchiude in solo 22mm di spessore uno speciale modulo in alluminio che porta il calore in maniera uniforme a tutta la superficie. Ricerca stilistica, qualità ed efficienza (anche verso l’ambiente) sono gli ingredienti fondamentali con cui Tubes esprime il proprio concept.
|