Design e wellness


BOX INNOVATIVI E PERFORMANTI

Minimaliste, leggere e multifunzionali: è questa la nuova tendenza delle docce moderne, create per
soddisfare ogni desiderio

Minimalist, light and multifunctional: the latest in modern showers, made to satisfy every desire

Le origini della doccia partono dall’antica Grecia e Egitto anche se la doccia moderna nasce nel XIX secolo con lo scopo di dare ai prigionieri e ai militari un’igiene migliore. Si trattava di docce collettive, anche se il flusso d’acqua era individuale. Da allora la doccia ha subito una notevole evoluzione trasformandosi da “strumento igienico” con uno scopo solamente funzionale, a vero e proprio oggetto di architettura e design in grado di caratterizzare l’ambiente bagno.

Nelle immagini possiamo vedere alcune tipologie di docce: sotto, un modello angolare con la colonna doccia in alluminio per azionare i comandi del benessere come quelli per il bagno di vapore, l’aromaterapia (vedi il dettaglio nella foto piccola), l’idromassaggio verticale (Vitaviva); sopra una cabina doccia realizzata in modo tale da integrarsi il più possibile nell’architettura dell’ambiente bagno, infatti, il piatto doccia in acciaio inox viene inserito nel pavimento e la pedana rende complanare con l’interno doccia il pavimento del bagno; i cristalli vengono inseriti nel piatto senza alcun aggancio a vista, una barra collega i cristalli e accoglie i perni di rotazione della porta (Cesana). Nella pagina una doccia a pavimento dove il piatto doccia è costituito da una griglia di scolo incassata, mentre il rivestimento è in materiale ceramico (su disegno dello studio di architettura Work in Progress).

Although dating to ancient Greece and Egypt, the origin of the modern shower dates to the 19th century when it
was used to provide better hygiene for prisoners and soldiers.
They were common showers with individually controlled water outlets.
Since then the shower has changed considerably from being a hygienic appliance of purely functional use, to a fully-fledged object of architecture and design capable of characterising the bathroom.
Different types of shower are shown here: below is a corner model with aluminium shower column for wellness controls such as vapour bath, aromatherapy (see detail in small picture), and vertical hydromassage (Vitaviva); above is a shower cubicle designed for maximum integration with the bathroom architecturethe stainless shower tray is embedded in the floor so that the footboard makes the shower flush with the floor of the bathroom; glass panels are inserted into the tray without any visible fasteners, while a bar connects them and holds the door hinges (Cesana). On this page, floor shower with shower tray made of a built-in drainage grille and facing made using ceramic material
(designed by architect studio Work in Progress).

Nell’immagine, a sinistra, una doccia dall’apparente semplicità costruttiva in cui la forza del progetto sta nella cura dei dettagli, mod. Plano, (Cesana).
Sopra, un dettaglio del soffione a soffittto con illuminazione del getto, mod. Private Wellness, (Gessi).

Left picture, a shower of apparently simple construction where attention to detail gives power to the design, Plano model, (Cesana). Above, detail of the ceiling-mounted jet-lit shower head, Private Wellness model, (Gessi).

Nell’immagine, sopra, una doccia a pavimento con la costuzione di un setto murale in sostituzione dei soliti vetri di chiusura atti a riparare dagli schizzi d’acqua. Rivestimento in piastrelle di ceramica pressate a secco, Ragno,
(Marazzi Group).
A sinistra, un ambiente doccia aperto caratterizzato dall’assenza di chiusure, mod. Open Square, (Samo).
Nella pagina accanto, un box multifunzionale super accessoriato firmato dai designer Ludovica e Roberto Palomba, mod. Avec toi, (Kos).

Above picture, floor shower with wall that replaces the usual glass splash panels.
Facing in dry-pressed ceramic tiles, Ragno, (Marazzi Group).
Left, an open-space shower area characterised by the absence of closures, Open Square model, (Samo).
Facing page, multifunctional and fully-equipped cubicle designed by Ludovica and Roberta Palomba, Avec Toi model, (Kos).

 

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)