Una soluzione… in campagna In una vecchia costruzione della campagna umbra gli interni si mantengono stilisticamente fedeli alla tradizione con arredi e materiali tipicamente rurali, un bel soffitto a travi, un camino sormontato da una nicchia piastrellata e rifinito da un tessuto, un bellissimo pavimento di cotto, arredi di ricercato gusto rustico e pezzi di antica provenienza.
in montagna Una casa valdostana, in perfetta linea con la tradizione locale, domina la presenza del legno di larice utilizzato per l’arredo e per la boiserie. Nello spazio giorno non poteva mancare un camino inserito nello spazio di una nicchia. Personalizzano l’ambiente tessuti, antichi oggetti della cultura locale e tanti ricordi di famiglia.
in città Per chi decide di passare l’estate in città l’ideale è organizzarsi un accogliente angolo all’aperto per ricreare un’atmosfera da vacanza. Grande o piccola che sia la terrazza è indispensabile per creare zone d’ombra sfruttando le piante che rinfrescano, rallegrano e nascondono da occhi indiscreti; un tavolo è fondamentale per piacevoli pranzi all’aperto.
al mare Uno stazzu, antica abitazione dei pastori sardi, è stato arredato dalla padrona di casa, una pittrice inglese, con un raffinato gusto per la decorazione artigianale legata alla tradizione; si mescolano così oggetti, tessuti, ornamenti di diverse provenienze, ma tutti accomunati da un sapore allegro e naturale; decori a stencil completano ogni ambiente.
|