GIOIELLI DI TECNOLOGIA
Essenziali, lineari, altamente performanti: sono gli elettrodomestici moderni, in grado di coniugare l’estetica alla funzionalità. Prodotti creati grazie alla continua ricerca tecnologica da parte delle aziende di settore in collaborazione con architetti e industrial designer. Il risultato: un mix di performance e stile per prodotti curati nei minimi dettagli
Essential, linear, and highly performing modern household appliances bring together aesthetics with functionality. These products are created thanks to ongoing technological research by companies working in the sector, in collaboration with architects and industrial designers. The result is a blend of performance and style for products designed down to the finest detail
Progetto di: Studio SMT Arredamento a cura di: Roberta Tagliavini Servizio di: Stefania Fiondini Foto di: Athos Lecce
Sempre più funzionali, per rendere facili le attività in cucina, gli elettrodomestici moderni hanno subíto una notevole evoluzione nel corso degli anni. Il boom economico degli anni ’60 portò all’aumento della popolazione nelle città con conseguente riduzione delle dimensioni degli appartamenti. Quando arrivarono i primi elettrodomestici (di dimensioni abbastanza notevoli), le piccole cucine di città non erano pronte ad accoglierli, per cui le grandi aziende cominciarono a studiare come si potevano combinare mobili, fornelli e lavatrici in un unico insieme; è per questo che gli elettrodomestici sono diventati sempre più piccoli e soprattutto sempre più nascosti nei mobili. Oggi la tendenza oscilla tra la scelta di blocchi "free standing" di libera installazione e grande flessibilità e quella di blocchi funzionali con struttura autoportante in cui vengono inglobate le apparecchiature più moderne ed efficienti (zona fuochi, area lavaggio…) e grandi cassetti e contenitori attrezzati.
Increasingly functional, in order to facilitate work in the kitchen, modern household appliances have changed considerably over the years. The economic boom of the 1960s led to an increase in the population of cities with a consequent reduction in size of apartments. When the first household appliances entered the market (they were quite large) small city kitchens could not accommodate them, and so companies started thinking about how they could bring furniture, cookers and washing machines together into a single unit; this explains why household appliances became increasingly small and built-in. Today people choose either highly versatile free-standing blocks, or functional blocks with self-supporting structure that contain modern and efficient appliances (cooker, washing area), large drawers and containers.
In questa pagina, alcuni esempi di cappe in cui tecnologia e design si fondono insieme; nell’ambientazione e a sinistra due modelli prodotti da Elica; i rimanenti sono di Faber.
On this page, some examples of cooker hoods in which technology and design meet; in the setting and left, two models by Elica; the others are by Faber.
In questa pagina, la linea di frigoriferi Fhiaba che racchiude in un unico blocco frigorifero, freezer e cantina vini. Tra le innovazioni, il pannello di controllo elettrico in grado di gestire le temperature che posso essere diverse e indipendenti a seconda del comparto. I ripiani scorrono su un sistema a cremagliera che velocizza la rimessa delle vivande all’interno.
On this page, the Fhiaba refrigerator range that contains in a single unit the refrigerator, freezer and wine cellar. It has an innovative electric control panel that can regulate temperature inside each individual compartment. Shelves slide on a rack system that speeds up the replacing of food.
NUOVI MODI DI CUOCERE: NEL SEGNO DELLA TECNOLOGIA
Nelle immagini, una carrellata di novità inerenti alla zona cottura. In basso a destra, il piano cottura a gas Foster del “sistema cucina” La cucina Alessi; in alto a sinistra la versione in vetroceramica. In basso a sinistra, il blocco in acciaio con piano cottura a gas e in vetroceramica, (Alpes). A sinistra, il cassetto Thermafresh di Wiking creato per scongelare, scaldare e tenere in caldo gli alimenti. In alto a destra, Square, il piano cottura dalle linee squadrate, (Whirlpool); sotto, la macchina del caffè superautomatica da incasso, (Franke). A destra, Multiplo, la vasca di cottura a induzione di Sholtès, (Indesit Company).

|
|
In the pictures, novelties for the cooking area. Below right, the Foster gas hob unit of the ‘kitchen system’The Alessi kitchen; above left, the ver
sion in pyroceram. Below left, the steel block with gas hob unit in pyroceram (Alpes). Left, the Wiking Thermafresh drawer created for defreezing, heating, and keeping foods warm. Above right, Square, the hob unit with square design (Whirlpool); below the built-in superautomatic coffee machine (Franke). Right, Multiplo, the Sholtès induction cooking tank (Indesit Company).
Nelle immagini, alcuni esempi di novità per la zona lavaggio. Nell’immagine grande, il lavello in acciaio realizzato da Foster per La cucina Alessi; in alto a sinistra, la variante del piano lavello; sopra, il rubinetto, (Oras). In alto a destra, il blocco lavaggio di Alpes. A destra, il piano di lavaggio da incasso semifilo, equipaggiato con accessori intercambiabili, (taglieri, cestelli, scolapiatti); (Alpes).
In the pictures, some novelties for the washing area. In the large picture, the steel sink by Foster for La cucina Alessi; above left, the version for the sink area; above, the tap (Oras). Above right, the washing unit by Alpes. Right, the built-in semi-flush washing top fitted with interchangeable accessories (chopping boards, racks, draining racks); (Alpes).
UN ACCESSORIO DI QUALITÀ
Alla zona lavello in particolare si richiede un’elevata funzionalità per adempiere alle numerose attività operative che si svolgono in essa soddisfando le aspettative in ambito di praticità, di materiali sicuri e resistenti, riservando un’attenzione speciale alla qualità, e curata con ricercatezza fin nei minimi dettagli. È per questo che anche le apparecchiature apparentemente più semplici e meno visibili devono essere altrettanto funzionali e realizzate con materiali di qualità in grado di durare nel tempo; in questo modo si evitano fastidiosi inconvenienti, risparmiando tempo e denaro, perchè si evitano chiamate a idraulici o altri professionisti del settore che risolvano il problema. Basket di Lira è la piletta dalle caratteristiche eccellenti: il suo diametro di 90 mm velocizza il sistema di scarico ed elimina la formazione di ingorghi, favorendo una maggior igiene delle tubazioni. È dotata di un tappogriglia capiente, asportabile e facilmente pulibile, che raccoglie i residui rimasti dopo il lavaggio delle stoviglie. L’assemblaggio è molto semplice come del resto anche la posa: basta avere gli usuali strumenti che solitamente teniamo in casa, come le chiavi inglesi e un po’ di silicone. Si può inserire in ogni tipo di lavello, in acciaio inox, sintetici e ceramica.
|
|
|