Testo e foto: Simone Reggiori STUDIO, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE FM STUDIO
Una elegante villa in Val Brembo, in provincia di Bergamo, ospita la realizzazione di questo progetto semplice e rigoroso di piscina al coperto. Le condizioni climatiche di questa area geografica, nonché l’assetto morfologico dell’area circostante la casa, hanno fatto optare per la costruzione di una vasca all’interno dell’edificio stesso. La forma trapezoidale è il punto di partenza di un intervento di cui si scoprono le qualità nell’approfondimento dell’analisi: dall’uso dei materiali di finitura fino ai servizi di cui è dotata la vasca. Il livello della realizzazione è decisamente ottimo. L’ambiente gode di un’intensa illuminazio ne naturale cui corrisponde un accattivante scenario esterno splendidamente incorniciato dai tre archi, grandi portali apribili, lateralmente rivestiti in pietra. Sull’altro lato la lunga parete è stata decorata con trompe l’oeil che riprendono la partitura della struttura architettonica a fronte. Anche la parete finale è decorata sempre alla ricerca di profondità prospettica. L’illuminazione artificiale si articola in luce diffusa e luce puntiforme (ai lati degli archi) valida e completa nella sua risoluzione sia dal punto di vista tecnico che di atmosfera. La scala di accesso è forse l’elemento progettuale/decorativo di maggiore interesse con il suo andamento diagonale ed un particolare effetto ottico a ventaglio che definisce la testata principale della piscina. Dal punto di vista tecnico è interessante la dotazione di un impianto controcorrente con una portata di 54 mc/h. che permette di allenarsi in intense nuotate in continuità. Per quanto riguarda l’immissione dell’acqua dopo la filtrazione, avviene tramite 5 bocchette a parete in ABS con sfera orientabile.Una piscina chiusa, più che coperta, che mantiene però una forte ed organica relazione con l’esterno, grazie alla sua permeabilità, che è anche scambio percettivo creato dalle “arcate apribili” e trasparenti.
DESCRIZIONE COSTRUTTIVA
|