Geometria essenziale e volumi Ledouxiani rielaborano il concetto di villa unifamiliare

L’ascensore domestico diventa l’elemento catalizzatore delle sfere architettoniche.

Installazione IGV

La villa è magnificente, i volumi si impongono in maniera quasi neoclassica. La planimetria dell’edificio restituisce subito
l’elegantissimo avvicendamento delle forme che passano dalle curve morbide della facciata principale, che accolgono l’utente in un morbido abbraccio, alle scansioni rigide ed eleganti delle geometrie prismatiche che caratterizzano la
parte retrostante. Un enorme specchio d’acqua alimenta la sensazione di spettacolarità di quest’architettura. Una architettura che mette in luce il fascino tutto neoclassico dei volumi essenziali che ricoprivano le architetture visionarie di Ledoux. La parte funzionale si contende con la forma il podio di questo tripudio di eleganza.

Visione dei volumi curvi della facciata principale.
I passaggi porticati che si affacciano sul giardino.

Lo sviluppo avviene su quattro piani:
Seminterrato, dotato di palestra, sauna, sala musica e proiezioni, lavanderia stireria, cantina vini e autorimessa.
– Piano terra, in cui troviamo soggiorno, pranzo, cucina, bagno, appartamento custode.
– Piano primo, dove sono sistemate una camera con annessi spogliatoi e bagni, 3 camere con servizi per ospiti, uno studio aperto a balconata sul soggiorno sottostante.
– Terrazzo, che comprende giardino pensile e solarium.
L’ascensore serve tutti i piani, situato in un cilindro in cristallo attorno a cui si sviluppa la scala elicoidale contenuta in
un ulteriore cilindro coassiale al precedente che prospetta sul giardino interno. Il trasporto verticale statico e dinamico
in quest’architettura si fondono, e volutamente diventano elementi accentratori della simmetria volumetrica dell’edificio.

Prospetti
L’ascensore attraversa la verticalità dell’architettura.

Le superfici vetrate dell’ascensore e la scala poco invasiva riflettono l’idea con cui il progettista ha voluto caratterizzare gli interni di questa abitazione. Gli spazi sono tamponati da enormi superfici vetrate che si lasciano attraversare dalla luce, creando con la complicità delle pareti bianche e di un minimalismo di fondo uno spazio diafano, quasi impalpabile. Dal punto di vista morfologico, l’impianto è così costituito: l’edificio si affaccia sulla strada con un ingresso a portico inserito tra due volumi curvilinei in mattoni a vista scanditi dalle aperture degli ambienti destinati alle funzioni di servizio, mentre verso l’interno fanno si che tutti i locali principali (soggiorno, pranzo, cucina e camere) siano comunicanti con il giardino attraverso due porticati, il primo del soggiorno caratterizzato da un ordine gigante e il secondo su due livelli con finiture delle murature in stucco bianco.

Scheda Tecnica

Portata: 250 kg – 3 persone
Velocità: 0.15 m/s
Funziona con corrente monofase 230V
Le porte e pareti della cabina sono in acciaio lucido a specchio

Riferimenti

Progetto: 1998
Data ultimazione lavori: 2002
Progetto architettonico: arch. Alberto Salvati,
arch. Ambrogio Tresoldi
Progetto arredamento interno e verde: Studio Salvati architetti associati
Foto: Salvati e Salvati

Nell’immagine accanto: Nelle piante viene evidenziato
il corpo del trasporto verticale.

La diafana eleganza degli interni.
In primo piano l’ascensore e il corpo scale
che vi si avvolge.

Una grande piscina rettangolare è posizionata al centro del giardino visibile dal soggiorno e dal soggiorno camino. Siepi e alberi definiscono uno spazio interno ampio, articolato e protetto dalla vista e dai rumori della strada e delle proprietà confinanti. Le pavimentazioni esterne sono tutte in pietra di Bedonia grigia mentre gli interni sono in legno di wengè, così come molte delle attrezzature interne. Le porte, gli armadi, la cucina sono laccate lucido metallizzato argento. Le sculture interne sono state realizzate da Spaggiari.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)