Ciottoli in ghiaia

Con la pavimentazione in ciottoli (che presentano una texture tutta particolare e fra l’altro sono poco costosi) si possono realizzare bellissimi effetti a mosaico come quelli riportati in queste pagine. La scelta di ciottoli di forma e dimensioni uniformi dà grande coerenza a questo tipo di pavimentazione. Anche la ghiaia si presta ottimamente per i vialetti , in quanto è materiale di derivazione naturale e poco costoso. Però se non fissato il ghiaino necessita di rastrellature periodiche, in quanto tende a spostarsi con il passaggio. Può anche essere legato con argilla, ma avrà sempre bisogno di essere trattenuto ai bordi con cordoli di legno o cemento, altrimenti tenderà ad allargarsi con il tempo. Una certa bombatura del vialetto aiuta lo scorrimento dell’acqua.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)