A Gordona, nella magica Valchiavenna Get away from it all and savour the atmosphere of a mountain setting. Servizio e testo di Azzurra Lorenzetto
L’agriturismo Pra l’Ottavi nasce dalla voglia dei proprietari di ristrutturare una vecchia costruzione mantenendola in linea con le tradizioni del luogo. Una ristrutturazione che tiene conto del genius loci, del luogo e del tempo, dei materiali e del paesaggio, che, dove può, conserva ed evidenzia la tradizione. La facciata in legno e pietra rispecchia questa volontà nella materia, mentre nella forma è più moderna e contemporanea. Anche gli interni sono interamente in legno ma minimali e mai invadenti creando un ambiente confortevole per gli ospiti. La facciata, dalla struttura ordinata e geometrica, ricorda la “Casa Walser”. Ciò che ora è una semplice ringhiera di legno, nel passato serviva a proteggere dal freddo e a riparare legna e paglia.
La “Pigna” è una particolare stufa in ceramica a induzione che è in grado di riscaldare anche più locali. È la tipica stufa ad accumulo in uso da secoli, il calore è immagazzinato dalla pietra e poi rilasciato principalmente tramite irraggiamento. La superficie di rivestimento può essere di diversi materiali come la ceramica, la pietra ollare o l’intonaco. Produce una temperatura che varia dai 50°C ai 90°C mantenendo il calore per un periodo molto lungo, anche di 24 ore.
‘Pigna’ is a ceramic induction stove that can heat several rooms at a time. It is the typical combustion accumulation stove that has been in use for centuries: heat is stored by the stone and then released by means of irradiation. The stove’s facing can be in various materials such as ceramic, soapstone or plaster. It produces a temperature that varies between 50°C and 90°C and maintains heat for a very long period of time (up to twenty-four hours). The Pra l’Ottavi holiday farm began with a desire to renovate an old building so that it was in keeping with the local style. This renovation takes into consideration the genius loci, site, period, materials and landscape, where possible preserving and underlining tradition. The wood and stone facade reflects this materially, whereas the form of the building is more modern and contemporary. The all-wood minimalist interiors are never invasive and provide comfortable settings for the guests. The façade, with its well-ordered and geometric structure, is reminiscent of Walser houses.
SCEGLIERE LA LEGNA IL CALORE DELLA QUERCIA, LA FRAGRANZA DEL NOCE E IL PROFUMO DEL MELO… LA LEGNA DA ARDERE AI FINI DEL RISCALDAMENTO PRESENTA CARATTERISTICHE DIVERSE A SECONDA DELLA PIANTA DA CUI PROVIENE. CONOSCERE LE CARATTERISTICHE DELLA LEGNA CONSENTE DI OTTENERE IL MIGLIOR RENDIMENTO.
OGGI SONO DIVERSI I COMBUSTIBILI TRA CUI È POSSIBILE SCEGLIERE PER ALIMENTARE IL CAMINO. LEGNA DA ARDERE E DERIVATI, COME TRONCHETTI DI LEGNO SBRICIOLATO E PRESSATO, I PELLETS, OPPURE I CIPS, LEGNA FRANTUMATA, O ANCORA I TRONCHETTI DI SEGATURA, SONO SOLO ALCUNE TRA LE PRINCIPALI POSSIBILITÀ DI SCELTA PRESENTI SUL MERCATO. MA NON TUTTI I LEGNI SONO UGUALI, INFATTI, OCCORRE TENERE PRESENTE CHE L’IMPIEGO DI UN TIPO DI LEGNA RISPETTO AD UN ALTRO, PIUTTOSTO CHE IL RICORSO A PRODOTTI DERIVATI, COMPORTA DIFFERENZE ANCHE SOSTANZIALI NEL RENDIMENTO DEL CAMINO STESSO. INFATTI, IL POTERE CALORIFICO (SOMMA DELLE UNITÀ DI ENERGIA TERMICA CHE SI LIBERANO DURANTE LA COMBUSTIONE DI 1 KG DI LEGNA) DIPENDE MOLTO DAL TASSO DI UMIDITÀ. È IMPORTANTE VALUTARE, ANCHE, A QUALE SPECIE APPARTIENE LA LEGNA CHE SI IMPIEGA COME COMBUSTIBILE POICHÉ LA LEGNA DA ARDERE, AI FINI DEL RISCALDAMENTO, PRESENTA CARATTERISTICHE DIFFERENTI A SECONDA DELLA VARIETÀ DELLA PIANTA DALLA QUALE È STATA RICAVATA. AD ESEMPIO, NON TUTTI SANNO CHE IL NOCE È UN OTTIMO COMBUSTIBILE E QUANDO BRUCIA EMANA UN AROMA FORTE E INTENSO, È PARTICOLARMENTE ADATTO PER CUOCERE PANI E DOLCI. LA QUERCIA E L’OLMO BRUCIANO MOLTO LENTAMENTE, MANTENENDO A LUNGO LA FIAMMA NEL FOCOLARE, MENTRE IL CASTAGNO PRODUCE MOLTO FUMO A FRONTE DI UN BASSO POTERE CALORICO.
IL FAGGIO È COMPATTO E PESANTE, QUINDI MOLTO ADATTO COME COMBUSTIBILE, CON UN BUON POTERECALORICO A COMBUSTIONE LENTA, MENTRE IL LEGNO DELLA BETULLA E QUELLO DEL PIOPPO SI PRESTANO SOPRATTUTTO AD ASSOLVERE LA DELICATA FASE DELL’ACC
ENSIONE, POICHÉ BRUCIANO MOLTO IN FRETTA. PER QUESTO MOTIVO LA BETULLA NON È INDICATA PER MANTENERE LA FIAMMA NEL FOCOLARE. IL LEGNO DI LARICE TENDE A FARE MOLTO FUMO COME PURE QUELLO DI PINO, SOPRATTUTTO NELLA FASE DI ACCENSIONE. LE PIGNE INVECE SONO UN OTTIMO COMBUSTIBILE. TUTTAVIA È BENE RICORDARE CHE LA LEGNA DERIVATA DA PIANTE RESINOSE HA IL DIFETTO DI FARE MOLTO FUMO DURANTE LE PRIME FASI DELL’ACCENSIONE. GLI ALBERI DA FRUTTA BRUCIANO LENTAMENTE, SENZA PRODURRE MOLTO FUMO, E RILASCIANO SOSTANZE AROMATICHE IN GRADO DI CONFERIRE AI CIBI CHE VENGONO COTTI SUL LORO FUOCO UN SAPORE UNICO. I PELLETS SONO PICCOLI OVULI RICAVATI DALLA LAVORAZIONE DEL LEGNO. PRATICI ED ECOLOGICI, IN VIRTÙ DELLA LORO RIDOTTA DIMENSIONE, POSSONO ESSERE AGEVOLMENTE STIVATI SENZA CREARE GRANDE INGOMBRO E SONO ADATTI PER ALIMENTARE STUFE E CALDAIE A PELLETS. TRATTO DA IL CAMINO N. 89 DI BAIO EDITORE
Per approfondimenti e saperne di più visitare il sito www.dibaio.com
L’arredo è essenziale e artigianale per creare un’atmosfera calda e accogliente al tempo stesso.
Entrando si ha la sensazione di alloggiare in una casa e potersi muovere in piena libertà come nella propria abitazione. Al piano terra due ingressi, uno riservato agli ospiti e uno dedicato alla taverna, dove si trovano rispettivamente un camino e una stufa. Attorno alla stufa si sviluppa la taverna, dove si consumano piatti locali e prodotti preparati dai proprietari: una favolosa bresaola, salumi e formaggi tipici. In questo piano c’è un’affascinante taverna per cene private con pareti totalmente di pietra. Salendo al piano superiore ci sono due accoglienti camere matrimoniali con bagno e un soggiorno; per comodità è possibile anche l’accesso diretto attraverso la scala esterna.
What is now a simple wooden railing, in the past used to provide shelter from the cold and was a place to store wood and straw. When you enter, you are met with a very homely atmosphere that makes you feel at ease. On the ground floor there are two entrances, one reserved for the guests and one for the tavern, with a fireplace and a stove respectively. Inside the tavern, with the stove in the middle, you can enjoy local dishes and produce prepared by the owners: delicious cured raw beef, various kinds of cold meats and salami, and local cheeses. Also on this level there is a charming tavern for private dinners with walls entirely in stone. The floor above has two welcoming double bedrooms with bathroom and living room.
IL CROTTO E IL SOREL
FRESCO D’ESTATE E TIEPIDO D’INVERNO IL “SOREL”SOFFIA PASSANDO TRA GLI SPIRAGLI DEI MASSI. E’ UNA CORRENTE D’ARIA A TEMPERATURA COSTANTE CHE CARATTERIZZA IL CROTTO DIVENTANDONE L’ELEMENTO PECULIARE CHE LO DIFFERENZIA DALLA GROTTA. GRAZIE A QUESTO SOFFIO DI VENTO E ALL’ASSENZA DI VARIAZIONI DI TEMPERATURE IL CROTTO DIVIENE IL LUOGO IDEALE PER LA MATURAZIONE DEL VINO, LA STAGIONATURA DEI FORMAGGI D’ALPE E DI LATTERIA E PER GLI INSACCATI. IL NOME CROTTO SI FA DERIVARE DA “CRYPTA” LATINO O DAL IL CROTTO E IL SOREL MEDIEVALE “CROTA”, CHE PROVENGONO DAL GRECO KRYPTA, CIOÈ GROTTA. LE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE SONO LE STESSE DELLA GROTTA: PARETI DI VIVA ROCCIA E MASSI FRANATI DALLE MONTAGNE. PER I CHIAVENNASCHI SONO LUOGHI IN CUI DEGUSTARE PRODOTTI LOCALI, INCONTRARE AMICI O LA FAMIGLIA ACCOMODATI IN TAVOLI E SEDUTE DI PIETRA OLLARE COSTRUITI DA LORO STESSI. NELLA TRADIZIONE I CROTTI ERANO TUTTI DI PROPRIETÀ PRIVATA DI UNA SOLA FAMIGLIA, SOLO IN SEGUITO FURONO SUDDIVISI E POI ANCHE APERTI AL PUBBLICO.
La taverna, interamente in pietra, sembra uno dei tipici Crotti all’interno dei quali spira costantemente il “Sorèl”.
ITINERARI: LOMBARDIA
GORDONA E LA VALCHIAVENNA
Una sedia impagliata e un soffitto in legno grezzo: basta poco per avere il calore della semplicità.
Vecchie costruzioni in pietra ospitano gli animali su vasti prati da cui godere un fantastico paesaggio sia nelle giornate di sole che in quelle intorbidite dalla foschia ma che danno all’ambiente un tocco di mistero e fascino in più. Nelle vicinanze si possono fare attività di canyoning nel torrente Boggia accompagnati da esperte guide, ed escursioni nelle montagne vicine o gite in bicicletta e voli in deltaplano.
Old stone buildings on large meadows provide shelter for animals. They add a touch of mystery and charm to this fabulous landscape, which can be admired on both sunny and misty days. Nearby you can enjoy canyoning in the Boggia torrent accompanied by expert guides, mountain hikes, bicycle rides, and hang-gliding.
Le camere sono curate e confortevoli, con arredi in legno e ferro battuto in piena tradizione montana, per ricreare un’atmosfera particolare e immergersi con animo e corpo nella valle. Il piano di sopra si presenta come un unico appartamento con porte completamente in legno e dove anche i chiavistelli in ferro battuto nella loro semplicità e tradizionalità attirano l’attenzione. L’arredo nel suo complesso è completamente artigianale donando un sapore rustico e semplice al tempo stesso. Fiori e frutti di stagione non mancano mai sulle tavole e nelle camere. È davvero il posto ideale per chi vuole ritrovare il gusto della semplicità di una volta.
For the sake of convenience, direct access is also possible from the outdoor staircase. The bedrooms are nicely urnished with comfortable furniture in wood and wrought iron, in true mountain style, creating a special atmosphere in which to immerse yourself body and soul. The floor above is a single apartment with doors completely in wood, where even the simplicity and traditional style of the latches in wrought iron catch the eye. The furniture is handcrafted, which provides a rustic and simple feel to time itself. Flowers and fruit in season adorn the tables and bedrooms. This really is the ideal place to rediscover the simplicity of the past.
|