My Exhibition torna con il nuovo appuntamento autunnale Green Home Design, abitare il presente dal 17 al 20 ottobre 2012 nel contesto di MADE Expo, punto di riferimento internazionale per il settore edilizio.
La mostra è patrocinata da Green Building Council, l’associazione non profit impegnata a favorire e accelerare la diffusione di una cultura dell’edilizia sostenibile, a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’impatto che le modalità di progettazione e costruzione degli edifici hanno sulla qualità della vita dei cittadini e a fornire parametri di riferimento chiari agli operatori del settore oltre che a incentivare il confronto tra gli operatori del settore creando una community dell’edilizia sostenibile.
Dopo il successo della scorsa edizione con Social Home Design, My Exhibition, con la collaborazione di MADE Expo, affronta quest’anno il tema della sostenibilità ambientale con una particolare chiave di lettura ispirata al design: dalla bioedilizia all’efficienza energetica ai sistemi antisismici, ecco la nuova vera sfida progettuale per architetti e progettisti che vogliono costruire e ristrutturare in maniera ecologica e sicura, senza sacrificare il concetto di design. L’obiettivo è di offrire a un pubblico trasversale spunti progettuali e momenti di dibattito su tematiche che guardano alle modalità del costruire e del vivere contemporaneo, alla salvaguardia dell’ambiente e alla sostenibilità.
Green Home Design fornirà agli oltre 253.000 operatori professionali attesi in fiera, esempi concreti di edifici eco-sostenibili. In un’area di 1.400 mq saranno realizzate cinque installazioni espositive, vere e proprie strutture prefabbricate suddivise in quattro case, una kinder haus, a cui si aggiungono una sala convegni e una zona lounge con Bio bar. Saranno tutte realizzate in scale 1:1 dalle migliori firme dell’architettura e del design tra cui: Aldo Cibic, Luca Scacchetti, Marco Piva, Max Mandarini e con la partecipazione delle aziende più dinamiche del settore.
L’architettura sostenibile rappresenta oggi un segmento di mercato considerevole frutto di una sempre più diffusa e maturata coscienza ambientale e dalla necessità di risparmiare sui costi energetici. Le nuove ristrutturazioni e gli edifici di nuova costruzione sono tutti progettati secondo i più attuali canoni dell’architettura antisismica e studiati per abbattere i costi di gestione e di realizzazione senza compromettere il risultato estetico e funzionale.
La mostra Green Home Design vuole essere la voce di questo grande mercato emergente per consentire alle aziende che vi espongono di intercettare un consenso sempre maggiore di architetti e progettisti grazie ad un tema di grande attualità e con ampi spazi di crescita del business.
Grazie al suo format innovativo, Green Home Design offre l’opportunità alle aziende partner di esporre i propri prodotti ambientati e contestualizzati: materiali, tecnologie, arredi, prodotti e soluzioni green innovative per far percepire come progetti di altissimo design possono nascondere anche un’anima ecologica e una struttura antisismica.
Per sapere di più: www.spa-design.it
” Solo quando l’ultimo fiume sarà prosciugato,
quando l’ultimo albero sarà abbattuto,
quando l’ultimo animale sarà ucciso,
solo allora capirete che il denaro non si mangia.”
(Capo Toro Seduto dei Sioux Lakota)