Mobili e accessori utili e minimal
1. In una cameretta, dove lo spazio spesso è ridotto, è importante rispondere alle esigenze di studio, gioco e riposo, descrivendo aree specifiche con mobili funzionali costruiti secondo principi di ergonomia e praticità di utilizzo. Come l’armadio che nasconde al suo interno una scrivania attrezzata. (“Tutto” Galli)
4, 5. Un cubo solido e morbido destinato, sia aperto che chiuso, a essere quell’elemento in più che serve quando ci sono ospiti. Interamente rivestito in tessuto ha una struttura in massello di faggio. (Urushi)
7. Una “bolla” di luce sospesa nel vuoto, di chiara ispirazione anni ‘70, diventa un oggetto che arreda. Si tratta di una lampada a sospensione di forma sferica e sospesa con due cavi in acciaio, regolabile a qualsiasi altezza, quindi molto meno ingombrante di una luce da terra. (Slamp)
10. Ci rimanda indietro nel tempo questo particolarissimo baule-contenitore, rivisitato con uno spirito contemporaneo e realizzato interamente in ciliegio con rifiniture in cuoio e ottone. (Roche Bobois) Per saperne di più sui tessuti, gli imbottiti e i coordinati per ogni angolo della casa, consigli utili e suggerimenti su TENDE E TESSUTI, per ordini diretti utilizzate il modulo presente a fine rivista.
|