Mansarda sulla cerchia dei Navigli a Milano. In una mansarda non grande ma con uno spazio molto articolato, si è scelto di dare maggior rilievo al living con cucina a vista e rendere più intima e semplice la zona notte. In a relatively small but well-designed attic, more emphasis has been given to the living room with kitchenette, while the sleeping quarters have been made more simple and intimate. Le mansarde rappresentano delle soluzioni abitative di notevole fascino, sono accoglienti ed intime. Forse perché ci rimandano al concetto primitivo di focolare, la casetta col tetto inclinato che tutti noi disegnavamo da piccoli. Il tetto ci ripara dalle intemperie, dal freddo e dal calore del sole, e nelle mansarde questa condizione è sicuramente più sentita. Nel caso di questo appartamento, la zona giorno è mansardata, cucina e salotto, mentre la zona notte è a tutt’altezza.
Per ovviare al problema delle pareti utili nella zona pranzo, sono stati realizzati armadi su misura con profondità che sfruttano tutta la pendenza del soffitto. Nel soggiorno gli arredi fissi sono pochi: due librerie in legno wengè ed il bar, che ha la struttura in legno laccato ed una grossa lamina in acciaio che riveste l’esterno, mentre Attics provide a cosy and welcoming living dimension. The small cottage with sloping roof brings to mind our primitive concept of a hearth. The roof protects us from harsh weather, from the cold and from the heat of the sun, which in an attic is particularly felt. In the apartment shown here, the day area has an attic roof, whereas the sleeping quarters are full height.
To resolve the problem of useable walls in the dining area, cupboards with a depth that makes use of the slope of the ceiling have been custom made. The few items of furniture in the living room include two bookcases in wengé and a bar with a lacquered wood structure covered on the exterior with sheet steel; the top has two layers, one in shells and sand, and the other in resin that covers the composition.
“…tra oggetti di moderno design e prodotti stilizzati di altre culture, qui
Nelle foto: l’angolo azzurro del pranzo stacca volutamente col resto dello spazio mansardato. Per l’arredo la scelta è stata quella di utilizzare materiali naturali: parquet in legno non trattato, rivestimenti dei divani in lino grezzo, oggetti etnici dipinti con pigmenti naturali. Le lampade da terra nella zona giorno ed il tavolo in cristallo ed acciaio satinato spezzano la continuità degli elementi etnici e rimandano a un design più ricercato. La parete inclinata, dipinta d’azzurro per interrompe i toni caldi dell’ambiente, è in stucco veneziano. Per il pranzo, è stato scelto un tavolo di Tisettanta col piano di cristallo per occupare visivamente meno spazio, mentre le sedie, trovate a Etnobrera, essendo ricoperte da un intreccio, sono morbide senza risultare ingombranti. La zona accanto al terrazzino è dominata da una poltrona in pelle degli anni ‘50, che lega benissimo con gli oggetti etnici.
Nelle foto: il pranzo con uno scorcio della cucina. Natural materials have been used for the furniture: an untreated wooden floor, a coarse linen covering for the sofas, and ethnic objects painted with natural pigments. The floor lamps and the crystal-and-steel table in the day area break the continuity of the ethnic elements in their search for a more refined design. The sloping wall in Venetian stucco is pain “…come il mobile, l’oggetto e il tessuto etnico si sposano con il pezzo
Nelle foto: La camera da letto e il bagno con una preziosa cornice dello specchio. Per quanto riguarda la zona notte, si sono preferiti materiali leggeri e di base. In camera da letto pochi arredi ma scelti con cura; elemento predominante è il letto in wengé con spalliera rivestita in lino. I comodini sono diversi tra loro: uno, rotondo, in rame; l’altro, basic, di legno. Anche le due lampade sono state scelte seguendo una diversificazione: una è più grintosa e originale, mentre l’altra è più classica. Il bagno, che dà su un piccolo cavedio interno, è completamente rivestito in cemento color mattone. La cornice dello specchio, realizzata su misura, è in legno arricchita da una composizione di piccoli coralli dovuta a Ciccio Tramontano. L’elegante lavabo a cassetta
As for the sleeping quarters, materials of a light nature have generally been chosen. The few well-chosen elements in the bedroom include a bed in wengé with linen-covered headboard. Bedside tables are not a pair, one is copper and
|