Il cuore caldo della casa

I valori più autentici hanno rivalutato i camini e le stufe, simbolo di tradizione e di modernità, che scaldano e arredano, mettono in scena lo spettacolo del fuoco, rispettano l’ambiente dato che consumano energia rinnovabile.

Nuovi stili di vita riportano in auge i valori più autentici: anche per il riscaldamento si preferiscono rendimenti calorici elevati ma con energie e combustibili il più possibile puliti e rinnovabili.
¦ La legna è in prima fila: emette solo l’anidride carbonica che ha accumulato in vita e che comunque disperderebbe con la decomposizione ed è immediatamente rinnovabile con un’adeguata politica di riforestazione.
¦ Stufe e camini scaldano tutta la casa con canalizzazioni d’aria o collegandosi all’impianto dei termosifoni, con risparmio economico ed energetico, e arredano piacevolmente con le loro linee decorative, studiate da architetti e designer o frutto della tradizione, e con il sempre attraente spettacolo del fuoco.

Nuova tecnica di combustione

NunnaUuni, importata in Italia da Paccagnel, ha sviluppato una nuova e rivoluzionaria tecnica di combustione per le sue stufe in pietra ollare (nella foto il modello Serena). Dopo un lungo lavoro di ricerca e sviluppo è nata la tecnica del “Fuoco dorato”, la cui fiamma risplende come oro puro. Dalle prove effettuate risulta che la nuova generazione di stufe a legna ad accumulo di calore NunnaUuni garantisce una combustione più pulita ed efficace, con risultati finora mai raggiunti. Con soli 12-15 kg di legna una stufa emette calore radiante per 24 ore.

Fascino antico

Il fascino e l’eleganza del marmo rosa lucido danno vita ad una prestigiosa soluzione Jolly Mec ideale per impreziosire la casa non rinunciando all’efficacia di un innovativo impianto di riscaldamento. Un elegante caminetto all’interno racchiude un cuore tecnologico in grado di scaldare l’intera abitazione fino a 160 mq (rendimento fino all’78%, potenza di 27,9 kW) grazie ad un sistema di canalizzazione ad aria forzata che permette di portare in maniera rapida il calore ovunque. Grazie inoltre a Caldo Control, un meccanismo automatico brevettato di regolazione della combustione, è possibile assicurare una lunga autonomia di carica.

Fuoco a gas

CVO propone la più ampia gamma di camini a gas in Europa, caratterizzati da design di alto livello, tecnologia brevettata, materiali pregiati come il bronzo tagliato e lucidato a mano da artigiani esperti, o il Conglomerate, un impasto di quarzo, pietre sedimentarie, silicio e calce dall’elegante color madreperla, cura dei dettagli, esperienza trentennale, assistenza tecnica specializzata, scelta tra più di 160 diversi modelli omologati CE secondo direttiva 90/396 e dotati del sistema brevettato di sicurezza ODS che chiude l’immissione del gas se la concentrazione di CO supera 16 ppm (il limite legale è 80 ppm!!).

Antiquario & Fumista

Da anni Giuseppe Vigorelli si dedica alla ricerca in tutta Europa ed al restauro di cornici da camino in marmo, pietra, legno e ghisa, di stufe antiche in ghisa, maiolica e ceramica, di cucine economiche e termo-cucine, con una competenza che consente ai clienti il soddisfacimento delle proprie esigenze termiche ed estetiche.

Chi visita la bottega di Vigorelli, punto di riferimento di tutti gli appassionati, rimane incantato davanti alle vecchie cucine, alle stufe d’epoca o moderne o ad un camino inglese che ricorda tanto Mary Poppins, ad accessori da camino come vecchi bracieri, portalegna e attrezzi che sembrano appena usciti da una vecchia fucina. Qui possiamo ammirare una bella cornice da camino in rovere, stile Luigi XV con conchiglia intarsiata a mano, di fine Ottocento.

Lo stile del fuoco

Più di 276 caminetti con rivestimenti diversi per materiale, colore e finitura, che suggeriscono infinite soluzioni di arredo, tradizionale e moderno: i caminetti Edilkamin sono adatti ai più svariati ambienti e… allo stile della casa con un design curato in ogni dettaglio e particolare attenzione ai materiali. Marmo, travertino, acciaio inox, metallo verniciato e vetro, sono alcuni materiali utilizzati da Edilkamin per realizzare i caminetti, mentre l’interno è costruito su una tecnologia di funzionamento avanzata che garantisce prestazioni elevate e consumi minimi. Il camino nella foto è il modello Wood con struttura in acciaio e rivestimento in legno wengé a fasce orizzontali ad andamento concavo.

Fuoco e pietra

Per le stufe Tulikivi in pietra ollare, distribuite da Eurotrias, caratterizzate da una linea essenziale, si sono progettate porte molto grandi, che si adattano in modo armonico alle nuove misure delle pietre. I nuovi modelli di porte hanno forma quadrata e rettangolare, con lo sviluppo di quest’ultima che si estende in verticale o in orizzontale, una novità per le stufe ad accumulo. Le stufe dotate di porte orizzontali seguono, nella loro forma, lo sviluppo in larghezza. Le aperture per la pulizia non sono più a vista: in questo modo si dona alle stufe un’immagine più pulita e regolare. A questi nuovi modelli è possibile aggiungere soluzioni raffinate e modulari per panche, ripiani ed altri accessori. 

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)